7 motivi per non scegliere il Bassista Contemporaneo

Scopri se il metodo Bassista contemporaneo fa per te oppure no!

Nel suo piccolo, pur rivolgendosi a una nicchia molto ristretta di musicisti, questo metodo e in particolare il volume 1 è ormai molto conosciuto nella comunità italiana dei bassisti.

Il motivo principale è che ti dà un sistema molto chiaro passo passo per imparare seriamente il basso elettrico. Ti tiene lontano da impostazioni sbagliate o percorsi errati che ti fanno solo perdere tempo e denaro (e nei casi peggiori a smettere di suonare, più frequenti di quelli che pensi).

Allo stesso tempo questo metodo ha delle caratteristiche un po’ particolari che possono non essere apprezzate o adatte a tutti.

Quindi, poiché non vogliamo studenti insoddisfatti ma al contrario ci teniamo che chi acquista il libro lo usi con soddisfazione e profitto, ecco una mini-guida al contrario sui 7 motivi per i quali ti sconsiglio vivamente di acquistare Bassista Contemporaneo.

Se questi punti per te sono veri e li condividi, ecco, forse il Bassista Contemporaneo non è il metodo adatto a te.

I 7 motivi per cui il metodo Bassista Contemporaneo NON fa per te:

1) Se ritieni che il basso elettrico sia il “cugino povero” della chitarra

2) se credi che le regole della musica possano bloccare la tua creatività

3) Se usi solo le TAB e non hai intenzione di imparare a leggere le note sul pentagramma

4) Se intendi il basso elettrico come uno strumento secondario in una band

5) Se preferisci disperderti tra mille metodini, libretti e corsettini anziché focalizzarti per un periodo su un unico metodo

6) Se pensi che la teoria musicale sia una inutile perdita di tempo

7) Se non trovi un po’ di tempo durante la settimana da dedicare alla pratica

Analisi dei risultati del test

Se su questi 7 motivi ne condividi solo 1-2 , significa che puoi comunque trarre beneficio dal metodo, a patto tu sia disponibile a metterti in discussione e modificare alcune delle tue opinioni o abitudini.

Se invece condividi dai 3 punti in su, molto probabilmente questo metodo non è adatto per il tuo approccio. Quindi ti conviene non procurartelo per non rimanerci male, e cercare invece altri sistemi di studio.

Hai dubbi?

Sei interessato ma ti rimangono alcune perplessità?

Leggi un po’ di materiale su questo sito, dai anche un’occhiata al blog bestofbass.wordpress.com che contiene molti articoli tratti dai primi due volumi della collana, in maniera da avere un assaggio pratico di come funziona il metodo Bassista contemporaneo.

Tieni solo presente che le persone indecise, insicure e incapaci di prendere una direzione certa non riescono a ottenere buoni risultati nelle cose che fanno.

Al contrario, la capacità di prendere decisioni e di passare all’azione è un comportamento vincente.

Ora sta a te decidere da che parte vuoi stare!

Se sei pronto a procedere, questo è il punto di partenza ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/volume-1-easy-way

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

3 commenti

  1. Sono un musicista da 15 anni senza studiare le note puoi solo strimpellare mai suonare, e come per tutto non esiste un metodo senza “sudare” per suonare qualsiasi strumento.

  2. Grazie al Vs aiuto spero di riprendere cio che ho dovuto abbandonare per lavoro. Un amore mai dimenticato grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.