Che ritmo tenere con lo studio del Bassista Contemporaneo? Uno strano aneddoto!
Esiste un ritmo ideale per procedere da una lezione all’altra del Bassista Contemporaneo?
Da uno scambio di email con uno studente del metodo, facciamo luce sulla questione “Quante lezioni in quanto tempo“.
Buona visione!
P.S. Se invece anche tu preferisci leggere, più sotto trovi una trascrizione sintetica del video
La continuità: punto chiave del Bassista Contemporaneo
Voglio raccontarti un piccolo aneddoto. Uno strano aneddoto, a dire il vero.
Recentemente mi sono sentita con una persona, un bassista, che ci segue da tempo. Sai di quelli molto impegnati, con 1.000 cose da fare… un po’ tipo me… Un po’ tipo TUTTI!
Tra le altre cose mi ha aggiornato sull’uso del metodo Bassista Contemporaneo. Non è riuscito a seguire i video del corso online per mancanza di tempo, e quindi sta usando solo il libro.
Alla mia domanda “Per curiosità, a che lezione sei arrivato?“, mi ha riferito di aver terminato la lezione 5.
La lezione 5? Piccolo problema. Sai quando ha preso il libro? Come minimo 2 anni fa. In 2 anni ha completato 5 lezioni. Un quinto del libro?!
Ora, astraiamoci dal caso specifico e torniamo a un discorso generale che sia utile per tutti.
Purtroppo in questo modo nessun metodo funziona, ma in particolare il nostro, perché il Bassista Contemporaneo dovrebbe essere fatto in maniera costante e regolare perché funzioni.
Libro molto semplice da usare, ma ha una caratteristica, è un vero metodo. Ogni lezione si basa sulla lezione precedente. Se ad es. fai la lezione 3 ad agosto e la lezione 4 a dicembre, purtroppo devi ritornare alla lezione 3 perché altrimenti non ci salti fuori.
Oppure, magari le prime lezioni sì perché sono facili, ma dalla lezione 10 ti assicuro di no. È fondamentale tenere un ritmo con questo metodo.
Se senti di avere questa difficoltà, ovvero ti viene difficile mantenere un andatura regolare, sappi che il corso online è stato creato proprio per questo motivo. Ovvero per darti un sostegno se studi da solo, ed evitare di perderti tra i meandri dei mille impegni.
Tienilo presente!
Voglio imparare a suonare il basso elettrico! Come posso fare?
Ora sai tutto:
— Se hai già il libro, ma lo studio individuale ti ha messo in crisi, sai che adesso puoi contare sul miglior supporto possibile per superare ogni difficoltà. Tira fuori il metodo impolverato dalla libreria (tanto lo so so che è lì) e dacci dentro col corso ⇒ Bassista Contemporaneo Online. Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per affrontare sfide musicali ancora più toste!
— Se ancora non hai il libro, scarica e finisci i 5 passi e poi dacci dentro col corso vero e proprio ⇒ Bassista Contemporaneo Online. Per seguire il corso online ti occorre il Volume 1, una connessione a Internet e un po’ di olio di gomito. Impari anche se non vuoi!