Ep.2 Microavventure del volume 2: basso, chitarra synth e batteria

Coinvolgi i tuoi amici nella pratica del volume 2 – Ecco a te un altro esempio di microavventura che potresti avere riadattando il materiale del Bassista Contemporaneo volume 2 in modo più libero assieme ad altri tuoi amici musicisti. Ti ricordo che la serie delle MICROAVVENTURE è stata creata da… Continua a leggere

Ep.1 Microavventure: Linee di basso del vol.2 in azione

Bassista Contemporaneo 2: Una miniera di basslines e groove! – Il Bassista Contemporaneo volume 2 è una vera miniera d’oro di linee di basso e groove musicalmente interessanti che possono “vivere di vita propria” e dare molta soddisfazione, in mano a studenti un minimo creativi e intraprendenti. Ecco qua una… Continua a leggere

Come superare l’ansia da… improvvisazione

Ansia da improvvisazione: anche tu la puoi superare! – Oggi voglio segnalarti un bellissimo video dal corso online, per me uno dei più divertenti, che mi ha anche dato occasione di riflettere su come si può abbastanza facilmente superare “l’ansia da improvvisazione”. Magari non è un tuo problema, anzi te… Continua a leggere

6 ispirazioni musicali per questa estate

6 ispirazioni per nuovi progetti musicali estivi o pre-autunnali – La pausa estiva è ora. Finalmente, dirai tu! Personalmente, l’acquisto del mezza coda mi ha imposto una scelta quest’anno, ovvero di trascorrere le vacanze à la maison, ma va bene così. Ti dirò, proprio in queste giornate roventi stanno nascendo… Continua a leggere

Come ottenere una buona padronanza tecnica sul basso

“Tutta la musica è formata da note prese da una scala. Possono essere pezzi di scala, arpeggi, salti o cromatismi. Ma sempre di scale si tratta. Che tu ne sia cosciente o no, tutta la musica funziona così. Quindi più sai suonare scale e arpeggi con fluidità e scioltezza, meglio… Continua a leggere

Come imparare brani difficili sul basso (o altri strumenti)

5 infallibili passi per imparare a regola d’arte brani difficili… ma che puoi applicare a qualsiasi pezzo musicale – In questo articolo ti voglio dare il metodo pratico e infallibile che utilizzo personalmente per preparare qualsiasi pezzo musicale, in particolare i cosiddetti brani difficili. Che sia per un video, un… Continua a leggere

[Lez.30c] Tecnica potente sul basso elettrico con le Invenzioni a 2 voci di Bach – Bassista Contemporaneo Online

Sviluppa una tecnica potente sul basso utilizzando le invenzioni a 2 voci di Bach – dal corso online – Ecco a te dalle Invenzioni a 2 voci di Bach, la n. 1 in C maggiore, adattata alla perfezione per il basso 4 corde. Versione definitiva, eseguita da Tiziano all’interno della… Continua a leggere

[Lez.28c] Come improvvisare coi modi sul basso elettrico – Bassista Contemporaneo Online

Un esempio di come improvvisare coi modi, tratto dal corso online – Se ti piacciono o sei incuriosito dei modi della scala maggiore, sappi che nel Bassista Contemporaneo 2 ti attende un lavoro molto appassionante sui modi. Un argomento davvero ampio e ricco di possibilità, soprattutto per la creazione di… Continua a leggere

Linee di basso sincopate: segui subito la lezione 19f del corso online!

Linee di basso sincopate pronte da suonare – lezione 19f Bassista Contemporaneo Online – Alcune linee di basso sincopate per giocare con gli spostamenti di accento tipici di questa figura ritmica. Oltre a essere utilissimi per l’agilità delle dita e la velocità sullo strumento, questi esercizi ti permettono di sviluppare… Continua a leggere

Un semplice esercizio di riscaldamento sul basso elettrico

Un semplice esercizio di RISCALDAMENTO sul basso elettrico tratto dal Bassista Contemporaneo 1 – Spesso ci vengono chiesti dei suggerimenti su possibili esercizi di RISCALDAMENTO da fare prima di iniziare a suonare. Intanto, una vera miniera d’oro in tal senso è la guida alla tecnica “Bass on Top – Tecnica… Continua a leggere