La musica ha bisogno di radici solide e potenti!

<< Una chioma rigogliosa cela radici forti e potenti >> Se vuoi piantare radici solide nel suonare il basso, che ti permettano di crescere sempre più tecnicamente e musicalmente, devi curare le basi. Partire dai fondamentali e impararli al meglio delle tue possibilità. Più le tue basi saranno definite e… Continua a leggere

Il disegno della tastiera del basso come non te l’aspetti

Aiuto! Le tab sono disegnate diversamente!! Ieri ho ricevuto una mail da una persona che aveva appena scaricato i 5 PASSI, tutta allarmata per un presunto errore nel PDF riguardante il disegno della tastiera del basso. Te la riporto qui per esteso, perché mi offre lo spunto per una precisazione… Continua a leggere

Principiante assoluto? Scarica subito il corso introduttivo al basso elettrico, è gratis!

Il corso introduttivo al Bassista Contemporaneo si trasforma! Come forse saprai, il Bassista Contemporaneo può essere preceduto da un corso introduttivo al basso elettrico che si chiama “5 PASSI PER PARTIRE COL PIEDE GIUSTO“, formato da 1 PDF e 22 basi audio. Un’introduzione soft per principianti assoluti, da fare in 1… Continua a leggere

News sul Bassista Contemporaneo + altre novità da settembre 2017

Importantissimi aggiornamenti in arrivo da settembre 2017! Inauguriamo il nuovo anni accademico con alcune news che riguardano i nostri metodi per imparare il basso elettrico. Parliamo del Bassista Contemporaneo, ma anche del metodo gratis I 5 passi. Scopri qui di seguito cosa bolle in pentola per i prossimi mesi! NEWS… Continua a leggere

Cosa ci fa uno specchio nello studio di un bassista?

Ecco un articolo dal titolo apparentemente bizzarro, ma in realtà se stai già studiando con Bassista contemporaneo sai benissimo che non si tratta di uno scherzo, ma di un concetto tanto semplice quanto fondamentale del metodo. Nulla che vedere con strani esibizionismi, quindi. Al contrario, parliamo qui di un altro… Continua a leggere

Slap e tapping: i fondamentali

Altro articolo introduttivo, dedicato all’impostazione sullo strumento e alle sigle e simboli utilizzati nel metodo di insegnamento “Bassista contemporaneo”. TECNICA SLAP Per indicare le dita della mano destra uso le abbreviazioni segnate in figura 7: Nella figura a lato si vedono le possibilità di combinazione fra: • pollice della mano… Continua a leggere

Con le forme sulla tastiera suonare diventa più facile!

Cosa si intende per forme sulla tastiera del basso elettrico Forse non hai mai sentito parlare delle forme sul basso elettrico, o forse ne sei venuto a conoscenza per la prima volta grazie al libro Bassista contemporaneo. Bene, se per te è un argomento nuovo eccoti qui una veloce introduzione… Continua a leggere

Qual è l’impostazione migliore per la mano sinistra?

Ti sei appena procurato il metodo Bassista contemporaneo o stai pensando di farlo? Ecco un promemoria per te sulla diteggiatura relativa alla mano sinistra! Sul basso elettrico vi sono tre posizioni della mano sinistra: • Posizione su tre tasti • Posizione cromatica • Posizione allargata o semicromatica Ognuna ha delle… Continua a leggere

Qual è l’impostazione migliore per la mano destra?

Se ti ritrovi in una di queste categorie: – hai appena acquistato un basso elettrico e non sai come e dove mettere le mani – ti sei appena procurato il metodo Bassista Contemporaneo – hai scaricato soltanto i demo – hai dubbi sull’impostazione delle mani sul basso leggiti tutti gli… Continua a leggere

7 motivi per non scegliere il Bassista Contemporaneo

Scopri se il metodo Bassista contemporaneo fa per te oppure no! Nel suo piccolo, pur rivolgendosi a una nicchia molto ristretta di musicisti, questo metodo e in particolare il volume 1 è ormai molto conosciuto nella comunità italiana dei bassisti. Il motivo principale è che ti dà un sistema molto… Continua a leggere