La fortuna di avere il Bassista Contemporaneo Online!

Bassista Contemporaneo Online: FORTUNA… o LUNGIMIRANZA?

 

Ora che tutti stanno spostando (o hanno spostato) ONLINE le proprie lezioni di musica, qualcuno recentemente mi ha detto “Cavolo, che FORTUNA che avete avuto te e Tiziano a fare il corso online, così adesso voi ce l’avete già!

Ecco, se penso alle MIGLIAIA di ore di lavoro che il Bassista Contemporaneo Online ci ha richiesto e a tutti gli INVESTIMENTI fatti per far girare il sistema, forse la parola fortuna non è esattamente la più adatta per descrivere questo progetto…  Anzi, a volte mi vien da pensare che sia più una “calamità” visti i sacrifici su tutti i fronti che ci ha imposto 😅

Ovviamente scherzo, oggi lo guardo e dico wow, sto corso di basso è una vera figata.

Anzi, fortunati sono i nostri studenti che hanno a disposizione una vera miniera d’oro per imparare il basso elettrico da qualsiasi parte del mondo si trovino, con un metodo super collaudato!

Ma a parte questo, se consideri un attimo le TEMPISTICHE, non puoi certo dire che il corso Bassista Contemporaneo Online sia nato per far fronte a questa emergenza che stiamo vivendo. Tutto il contrario….

Bassista Contemporaneo Online online: alcune date topiche

Giusto alcune date per incorniciare il progetto, e ti assicuro che oggi mi fanno un po’ impressione (time goes by!):

🔵 Primi video introduttivi al corso online: agosto 2015

🔵 Primo ciclo (lezioni 1-5): 25 gennaio 2016

🔵 Ultimo ciclo (lezioni 26-30): 5 ottobre 2019

🔵 Trasloco nuova piattaforma: dicembre 2019 – tutti i 500 video dell’intero corso

Con in mezzo gli altri gruppi di lezione pubblicati man mano. Il tutto BEN PRIMA dell’attuale situazione che ha costretto tutti a spostarsi online.

Nostradamus? Gomblotto?? O più “semplicemente”, INTUIZIONE delle potenzialità della rete abbinata alla PASSIONE per l’insegnamento e a una grande LUNGIMIRANZA, ossia capacità di guardare avanti?

Va da sé che una cosa è accendere skype o la videocamera del telefono, che pure vanno bene nella contingenza, altro è dedicare anni per progettare, registrare, mixare ecc… Rome wasn’t built in a day, e così nemmeno 500 video e passa video 😃

Un corso perfetto?

Beh, il corso online non è certamente un corso perfetto. La perfezione non esiste di per sé, ma è un punto di riferimento, un obiettivo cui tendere.

Il corso stesso da un ciclo all’altro si è evoluto, migliorando le inquadrature, perfezionando le spiegazioni, integrando nuovo materiale rispetto al libro per aumentare sempre più la parte pratica, e così via.

Di certo, però, a livello di contenuti riguardanti le basi per suonare il basso elettrico è definitivo. Da qui non ci si sposta. Se vuoi imparare con sicurezza il basso, devi passare di qua. Questa è LA strada.

Un’altra domanda per te: si può fare tutto online?

Intendo, si può insegnare e imparare online? Probabilmente no, non si può fare tutto… L’interazione umana resta insostituibile.

Però seguendo questa combo: criteri precisi per la creazione dei video + corretto atteggiamento dello studente (= regolarità e costanza), per almeno un buon 80% si possono ottenere OTTIMI risultati, e abbiamo tante conferme di questo…

Viceversa: credi che le lezioni frontali funzionano sempre?

Poi, già che ci siamo, ti faccio appunto anche questa domanda: sei sicuro, sicuro al 100%, che le lezioni in presenza, in aula, funzionino sempre?

No, perché sai, molti dicono che senza interazione dal vivo non si impara, ma da insegnante di lingue (e studentessa di musica), ti posso dire che anche la lezione frontale non è la panacea di tutti i mali.

Online non si fanno miracoli, ma se per questo nemmeno l’insegnante davanti a te fa miracoli pur mettendocela tutta. Ci sono tante variabili in gioco, che rendono l’insegnamento una sfida continua, una missione, e ogni approccio ha i suoi pro e contro.

Di certo, almeno per il momento l’online rappresenta QUASI L’UNICA POSSIBILITÀ a nostra disposizione. Dunque sfruttiamo la fortuna di averlo per stare concentrati, imparare cose utili e metterci avanti per quando si tornerà alla normalità.

Ti aspetto qui ==> corso-online.bassistacontemporaneo.it/ per continuare la tua avventura dopo i 5 Passi. Le iscrizioni sono sempre attive, abbiamo una soluzione che ti consente di iniziare subito a studiare in attesa che ti arrivi il libro (le spedizioni sono regolari, salvo ovviamente i giorni festivi).

E se sei arrivato/a fin qui, ti meriti un ABBRACCIO… ma solo virtuale 🤣

ANNA

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Ciao Anna, da Roma ti dico hai ragione che Rome wasn’t built in a day!
    Complimenti per il gran lavoro svolto, un abbraccio anche a te e a Tiziano e Buon Natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.