L’obiettivo del corso online (6 punti per inquadrarlo meglio)

6 punti per inquadrare meglio il corso online

Io ringrazio sempre le persone che mi scrivono per inviarmi suggerimenti su come potremmo migliorare l’organizzazione del corso Bassista Contemporaneo Online 😀

C’è chi non ama l’online e ci chiede i dvd, chi ci dice che dovremmo estendere i tempi, abbassare i prezzi ecc…

Ma costa tanto il vostro corso. Bisognerebbe dare la possibilità di scaricare i vostri video e poi con calma studiare.

Magari l’hai pensato anche tu, e lungi da me il volerti far cambiare idea. Giustamente ogni persona vede le cose a proprio modo.

Ora, io non so se questo corso costa poco o molto, ovvio che mi dispiace se non te lo puoi permettere. Però lasciami fare alcune considerazioni. Vorrei darti alcuni punti di riferimento per INQUADRARE meglio il corso Bassista Contemporaneo Online e capire di cosa stiamo realmente parlando.

1) Non è un collage di esercizi slegati tra loro, o messi assieme senza logica o progressione, ma è un CORSO PROFESSIONALE

Quindi un percorso completo, costruito su un libro che ha oltre 30 anni di storia, con una serie di materie organizzate in ordine progressivo, circa 400 esercizi, 380 video con spiegazioni complete e chiarissime, musica d’insieme ecc… Non ha molto a che fare con i materiali sparsi, video o pseudo-metodi che puoi trovare in rete e che ti creano più confusione che altro.

2) Se volessimo trasferirlo off-line, servirebbero ben 50 DVD!

Ben 529 video? Un giorno abbiamo proprio fatto il calcolo con Tiziano. Servirebbero almeno 50 dvd, ma da quando è uscito anche il sesto ciclo, sicuramente di più.

Ma quanto ti verrebbe a costare a quel punto?? E poi come te li spedisco? Veramente fuori portata…

3) Le ORE/UOMO spese per realizzare i 420 VIDEO disponibili ad oggi sono incalcolabili

A parte l’enorme lavoro di progettazione,  considera che per ogni SINGOLO VIDEO sono state realizzate 3 tracce video + 1 traccia audio, il tutto poi montato assieme. Moltiplica tutto questo per 420 O-O Con un paragone ardito ma non troppo, questo corso è come una Supercar. Ogni componente è frutto di tantissimo lavoro specialistico… Ha un valore altissimo che va riconosciuto.

4) Se il corso online fosse GRATIS, non lo faresti

Questo è un punto cruciale del discorso. Se fosse gratis o poco più, ti verrebbe il dubbio che sia uguale a tutte le altre banalità che si trovano in rete, e non gli daresti alcun valore. Sono convinta che persino la Lamborghini non se la filerebbe nessuno se fosse gratis!

5) E anche se potessi scaricare i video, li terresti “PARCHEGGIATI” nel PC in attesa di avere tempo per guardarli

E alla fine ti dimenticheresti proprio di averli.  Noi esseri umani siamo fatto così, salvo poche eccezioni abbiamo bisogno di vincoli, impegni e obblighi per funzionare. Ad esempio sono convinta che persino i 5 Passi, che sono gratis e scaricabili, siano stati utilizzati da una minima percentuale degli utenti che li hanno scaricati.

6) Se ogni abbonamento durasse sui 2/3 MESI, sfrutteresti solo gli ultimissimi giorni

Rimanderesti più avanti lo studio (“tanto ho tempo…”) e ti ritroveresti all’ultimo momento senza aver concluso nulla. Invece il fatto di sapere di avere un periodo limitato aiuta a tenere il giusto ritmo e a procedere nel corso.

**********************

L’obiettivo del Bassista Contemporaneo Online (struttura chiara, risultati precisi)

Vedi, il punto è questo. Il corso online è un SISTEMA in un certo senso blindato. Ti obbliga a stare dentro ad alcuni BINARI, che abbiamo messo per un unico obiettivo.

L’obiettivo è crearti le CONDIZIONI MIGLIORI affinché tu possa ottenere dei risultati precisi e concreti. Far sì che la tua passione per il basso elettrico aumenti sempre più, proprio grazie ai miglioramenti che ogni giorno tu stesso ti accorgi di ottenere.

Se segui il corso online e stai alle poche semplici regole “organizzative” che abbiamo messo, il basso lo impari. Impari ad accompagnare, a improvvisare, a crearti gli arrangiamenti che vuoi tu… Impari il codice della musica. Stando comodamente a casa tua…

E non lo dico io, ma lo testimoniano le recensioni che continuiamo a raccogliere ogni giorno. Onestamente preferisco sacrificare un po’ di adesioni, pur di ottenere recensioni entusiaste. Ovviamente io spero che gli allievi aumentino sempre più!

Attenzione: NEWS in arrivo!!!

Detto questo, noi siamo sempre aperti al MIGLIORAMENTO e all’evoluzione. Cerchiamo sempre di apportare cambiamenti in ciò che facciamo, per offrire condizioni sempre più vantaggiose ed efficaci ai nostri studenti.

E così, dopo molte ricerche e 3 anni di sperimentazione su Vimeo, finalmente abbiamo trovato la piattaforma adatta per ospitare il corso online. Per questo, tra non molto sposteremo il corso da Vimeo a questa piattaforma.

Cosa cambierà per l’utente? Non tantissimo, già ora il sistema è ottimo. Vimeo funziona perfettamente, ma il nuovo sistema ci aiuterà a seguire ancora meglio gli allievi e offrire un’esperienza d’uso ancora più efficace.

Chiaramente, anche i costi di iscrizione verranno aggiustati. Non lo dico per creare inutile allarmismo, effettivamente ci aumenteranno anche i costi di gestione e dovremo tenerne conto. Per inciso, ci vorrà un mesetto al massimo, poi siamo pronti per aprire le porte alla nuova scuola.

Quindi dammi retta ==> Approfittane ORA. Finché il corso è su VIMEO alle attuali tariffe. Se già ci stavi pensando, se eri già mezzo deciso, se ti eri ripromesso di farlo prima o poi… Non rimandare.

Approfitta ancora di questo periodo in cui ogni ciclo di 1 MESE ti costa solo come 1 max 2 lezioni in una SCUOLA. Senza però spese di viaggio e tempi extra di spostamento, ma con in più il vantaggio di poter rivedere i video e i concetti ogni volta che vuoi…

Procurati il Volume 1, scrivendo a info @ ediechoes.com (scritto tutto attaccato) e poi vai subito qui http://www.bassistacontemporaneo.it/bassista-contemporaneo-online/, a metà pagina trovi il link del ciclo Lezioni 1-5 da dove comincia l’avventura!

 


Come faccio ad avere informazioni sul corso online?

Per tutte le info sul corso online, ti consiglio caldamente di visitare questa pagina:

http://www.bassistacontemporaneo.it/bassista-contemporaneo-online/.

Qui trovi anche il link di accesso ai vari cicli. Magari memorizzalo tra i preferiti.

Ti ricordo solo che per seguire il corso online ti occorre il Volume 1. Per tutte le informazioni sulle modalità di acquisto puoi tranquillamente scrivere a info @ bassistacontemporaneo.it (scritto tutto attaccato). Riceverai velocemente tutte le informazioni per poter procedere.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Antonio Marangotto

    Salve,sono Antonio,ho iniziato la serie 11-15 del corso online,aveva ragione Tiziano,prende ancora di più,e molto bello è pieno di bei esercizi. Grazie Tiziano
    Tanti saluti
    Antonio

    • Bassista Contemporaneo

      Grazie Antonio… ogni ciclo prende sempre di più del precedente!! Buona continuazione, stai facendo veramente un ottimo lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.