La tecnica per le scale e gli arpeggi tramite le Forme
Secondo articolo della serie “Basso elettrico I livello”, dedicata a mostrarti il livello minimo di base che devi raggiungere come bassista per poter suonare in un gruppo, evitando di commettere i tipici errori ritmici o armonici del principiante che ti creerebbero problemi con gli altri membri della band.
Questo materiale fa parte del metodo Bassista Contemporaneo volume 1 e del relativo corso online.
Le materie essenziali del primo livello
Dunque, come bassista di I livello queste sono le materie che devi conoscere:
- Teoria musicale
- Tecnica su scale, arpeggi e forme
- Ear training
- Ritmiche
- Bass lines
Ovviamente questa suddivisione serve per organizzare bene lo studio ed essere sicuro di conoscere tutti gli elementi fondamentali. Ovviamente l’obiettivo finale è di mettere assieme il tutto in maniera fluida e naturale e riuscire suonare al meglio delle tue possibilità!
Come si lavorano scale, arpeggi e forme nel primo livello?
Ovviamente per poter suonare in maniera soddisfacente ti occorre un’ottima padronanza tecnica sullo strumento. Devi essere in grado di applicare direttamente sul basso elettrico le conoscenze che impari man mano a livello di teoria.
Per fare ciò, devi dedicarti a due tipi di esercizi:
- Esercizi con le forme
- Esercizi con scale e arpeggi
Il lavoro sulle forme è importantissimo. Nel primo Livello applichi le forme base e le forme orizzontali alle scale, alle triadi e alle quadriadi che studi proprio nel volume 1.
Il lavoro sulle scale e sugli arpeggi comprende esercizi tecnici scritti, da eseguire esattamente con diteggiature precise. Facendo gli esercizi contenuti nel Bassista Contemporaneo alle velocità date, otterrai una fluidità tecnica enorme.
Allo stesso tempo, farai solo gli esercizi che servono nei momenti che servono. Estrema economia, grandi risultati!
E quindi, cosa trovo in questo video?
- Perché gli esercizi con le forme, scale e arpeggi sono così importanti
- Come funzionano le prove d’esame relative alla materia scale, arpeggi e forme
- A cosa serve la griglia di osservazione dell’esame di certificazione
- Il sistema per far sì che i Commissari d’esame valutino in maniera precisa e non “a sentimento”
- Perché l’esame di certificazione è così importante se vuoi suonare in pubblico
Enjoy!
In definitiva, l’obiettivo vero degli esercizi che riguardano scale, arpeggi e forme è quello di farti sviluppare scioltezza, velocità e rilassatezza per poter suonare in qualsiasi contesto. Anche se hai poco tempo per studiare e una dote assolutamente nella media.
Se vuoi essere sicuro di trovare gli esercizi più efficaci per l’agilità delle dita, ottimizzando al massimo i tempi di studio, ti aspetto nel corso Bassista Contemporaneo Online.
Con oltre 300 video a tua disposizione, hai tutto l’occorrente per praticare capire e sviluppare la tua musicalità sul basso elettrico, eliminando qualsiasi dubbio tecnico, armonico e strumentale.
Si può acquistare il libro ed eventuali CD o è solo on line?