Un semplice esercizio di RISCALDAMENTO sul basso elettrico tratto dal Bassista Contemporaneo 1
–
Spesso ci vengono chiesti dei suggerimenti su possibili esercizi di RISCALDAMENTO da fare prima di iniziare a suonare. Intanto, una vera miniera d’oro in tal senso è la guida alla tecnica “Bass on Top – Tecnica Organizzata Progressiva” di Tiziano.
Questo fascicolo da abbinare al Bassista Contemporaneo contiene un’infinità di esercizi molto utili anche solo per scaldare le mani, pur avendo un obiettivo molto più “alto”. Ovvero potenziare l’agilità delle dita e aumentare la velocità sul basso.
E poi ci sono loro, le SCALE PREPARATORIE. Quella nel disegno sotto è tratta dalla lezione 11 del Bassista Contemporaneo (versione inglese ancora in DRAFT!), ma il libro è veramente disseminato. Ovviamente nella versione italiana l’esercizio è riportato in italiano 😀
A cosa serve la scala preparatoria?
Ogni esercizio del Bassista Contemporaneo è preceduto dalla sua scala preparatoria con le 4 possibilità di spostamento sulle 4 corde. La scala preparatorio è un ottimo esercizio di riscaldamento delle mani. Ma non solo.
Se inizi la pratica suonando prima questa scala molto lentamente puoi raggiungere 3 obiettivi in 1:
- scaldare le mani
- intonare l’orecchio (spesso trascurato…)
- tenere sotto controllo tutte le note da suonare
Perché infatti perdere tempo con esercizi a “senso unico”, utili sì, ma per risolvere un problema soltanto? Non è meglio un unico esercizio che ti permetta di ottenere benefici multipli??
Risparmi tempo e sviluppi più abilità allo stesso momento!
Se non ti è chiaro come funziona la scala preparatoria, sappi che nel corso online troverai tutti i video che ti mostrano nel dettaglio come dovrai eseguirla per assicurarti i migliori benefici.
Nel corso online hai accesso a una miniera di spunti e spiegazioni extra tratti dall’esperienza artistica e didattica di Tiziano che ti faranno apprezzare la musica e lo studio dello strumento come mai prima.
Unica condizione da parte tua, applicarti con un po’ di impegno e seguirlo con costanza, procedendo lezione per lezione. I risultati a quel punto saranno inevitabili 🙂
Clicca sul link ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/ per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su Internet.