Con le forme sulla tastiera suonare diventa più facile!

Cosa si intende per forme sulla tastiera del basso elettrico

Forse non hai mai sentito parlare delle forme sul basso elettrico, o forse ne sei venuto a conoscenza per la prima volta grazie al libro Bassista contemporaneo.

Bene, se per te è un argomento nuovo eccoti qui una veloce introduzione che ti può aiutare ad affrontare lo studio del metodo in maniera più chiara.

La forma è un disegno che permette di visualizzare sulla tastiera scale, intervalli e arpeggi. Le forme vengono memorizzate ed usate come schema di partenza per applicare le conoscenze della teoria musicale sullo strumento.

La figura mostra i tipi di forme possibili sulla tastiera del basso.

I 4 tipi di forme sul basso elettrico

• La Forma Base rappresenta l’elemento (scale, accordo…) dentro un’ottava, rendendolo facile da memorizzare.

• Le Forme Orizzontali sono l’estensione dell’elemento da una corda estrema all’altra. Per le scale più usate come la maggiore, la minore melodica e la armonica, le forme sono 5 per ogni tonalità che si trasportano sulla tastiera.

• Le Forme Verticali permettono di applicare gli elementi usando lo scivolamento per ottenere effetti come il glissato.

• Le Forme Oblique combinano due o più forme orizzontali e verticali, facendo in modo che la mano sinistra si sposti gradualmente di capotasto senza salti bruschi.

Detto questo, col metodo Bassista Contemporaneo entri nel vivo di ogni forma partendo da quella più semplice, ovvero la forma base, alla lezione 7 del volume 1.

Lavorerai fin da subito con una serie di esercizi progressivi che ti renderanno queste forme sempre più naturali, e il tuo modo di suonare più fluido.

Poi dalla lezione 17 verrai introdotto nel meraviglioso mondo delle forme orizzontali, e lì il tuo modo di suonare cambierà per sempre.

E quindi mai più senza!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.