Il duo Zanetti-Zanotti in concerto
Cos’è per te la musica? Ha uno spazio nella tua vita? La consideri puro intrattenimento, oppure vuoi anche che ti lasci un segno più profondo? Se per te la musica è un’occasione per incontrare la bellezza e “ritrovare un po’ di equilibrio”, allora questo evento potrà interessarti molto.
Forse conosci anche solo per nome il chitarrista Walter Zanetti e il bassista contrabbassista Tiziano Zanotti. Virtuosi che hanno dedicato la loro vita agli strumenti e alle note, per la diffusione della Musica con la M maiuscola.
Un loro concerto è una specie di viaggio trascendentale, un’esperienza quasi magica… Vieni a fare un salto se ti è possibile, e se ti trovi tra Bologna e Modena. Per inciso anche la location merita particolarmente 😊
5 novembre 2017 ore 16.30 – Rocca di Vignola (MO)
“E/O” DUO ZANETTI-ZANOTTI
Scrittura e improvvisazione tra classica e jazz
Walter Zanetti, chitarra classica
Tiziano Zanotti, contrabbasso
“È possibile alternare il suono argentino della chitarra con quello più grave del contrabbasso? Quando si mettono insieme due mostri sacri della musica come Walter Zanetti e Tiziano Zanotti, tutto è possibile.” (N. Vallese)
Classica e jazz sono spesso due mondi agli antipodi, ma quando le distanze si colmano il gioco si fa molto interessante.
I due musicisti escono così dai confini di genere per esplorare le possibili fusioni e contaminazioni tra sonorità classiche e jazz contemporanee, passando per brani senza tempo predefinito, nell’ottica della sperimentazione che li accomuna.
Il repertorio spazia tra brani di grandi maestri innovatori della musica moderna come appunto il duo Peacock-Towner, chitarristi elettrici quali John Abercrombie, il chitarrista compositore brasiliano Guinga, oltre a proprie composizioni originali.
Vuoi vedere come suona il duo Zanetti-Zanotti?
Clicca qui sotto per vedere subito un loro video. Un brano molto bello che hanno chiamato GNAWA, frutto di una serata all’insegna della sperimentazione e della pura improvvisazione!
Link al sito della rassegna:
http://www.roccadivignola.it/iniziative_in_rocca/suoni_entro_le_mura/suoni_entro_le_mura_2017.htm
“La rassegna Suoni Entro le Mura 2017 intende raccontare e far comprendere al pubblico la rivoluzione armonica che ha attraversato il secolo scorso affiancando brani con stesura tonale, tipica della tradizione classica, ad altri originali, frutto del lavoro di arrangiamento personale dei musicisti. Ampio spazio dunque agli artisti invitati e alla loro opera di innovazione e ricerca, con una vasta proposta di composizioni originali e di rielaborazioni tratte dal repertorio classico, dall’universo jazz o dal mondo della tradizione popolare.”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
La durata è di circa un’ora. Tutti gli appuntamenti saranno eseguiti nella Sala dei Leoni e dei Leopardi.