“E’ facile credere che le sedute di studio siano state una perdita di tempo, quando per la maggior parte del tempo eri distratto o agitato” (T.Z.)
–
Parole sacrosante, queste di Tiziano.
Per esperienza diretta e di centinaia di nostri studenti, posso confermare anche io che la qualità di una sessione di studio è direttamente proporzionale alla tua attenzione e al tuo stato d’animo.
Bastano anche solo 10 minuti, ma se fatti con totale convinzione portano molti più risultati che 1 ora di pratica trascorsa con la mente altrove.
Il Bassista Contemporaneo Online può aiutarti anche in questo:
✅ sia a organizzare i tempi di studio: ogni video dura sui 10-15 minuti, quindi anche con uno solo al giorno rinforzi un aspetto della tua musicalità (ritmiche, linee di basso, ear training ecc.)
✅ ma anche a rimanere coinvolto grazie alla presenza di Tiziano sullo schermo. Come sai non ti molla un secondo e ti invita sempre a praticare ogni esercizio assieme a lui.
“Concordo, organizzare il lavoro giornaliero, fare le cose a mente riposata, e soprattutto se si ha voglia. Basta anche poco ma fatto come si deve.” (Giancarlo L.)
Per chi ha voglia di fare e di migliorarsi noi ci siamo!
Se desideri un percorso passo passo su tutte le materie necessarie per imparare il basso in maniera completa e professionale (teoria, ritmiche, linee di basso ecc.), il corso online è sicuramente la strada ideale.
Accedi da qui ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/corso-completo
Ovviamente per dubbi resto a tua disposizione. Buon weekend!
ANNA
P.S. Se desideri solo i libri, puoi:
🟡 Procurarteli qui ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/libri
🟡 Rivolgerti a Borsari di Bologna (spedisce in tutta Italia) o alla casa della Musica di Modena
🟡 Acquistarli su Amazon (appena rifornito ma come sempre le copie le mettono fuori man mano).
Tante possibilità per venire incontro a tutte le esigenze…
Per me che da un “po’ di tempo “ ho poco tempo è diventato una regola …..anche se vorrei dedicare molto più tempo allo studio che al lavoro…d’altronde parliamo sempre di tempo