Le origini del corso online: Ear training [video 4]

Le ORIGINI del Bassista Contemporaneo Online. VIDEO 4: Ear training (lez. 19g)

 

Ecco qui il QUARTO video delle origini del Bassista Contemporaneo Online, dedicato all’ear training. Come i precedenti, è uno dei primi 7 PROTOTIPI del corso online, ovvero i video di riferimento su cui sono state poi costruite le lezioni vere e proprie.

Uscito il 27 agosto 2015, ti propone  un ottimo esercizio di educazione dell’orecchio tramite le scale MINORI, tratto dalla lezione 19g del Bassista Contemporaneo Online. Da eseguire prima con lo strumento e poi solo con la voce, per affinare la capacità di riconoscere e sentire i suoni prima di averli suonati.

Prendi dunque il volume 1, se ce l’hai, vai a pagina 144 e studia la materia assieme a Tiziano. Buon divertimento!

Migliora il tuo orecchio musicale tramite gli esercizi di Ear training

“Se una materia non ti piace, non la ritieni interessante o magari la eviti, beh, vuol dire che è la materia su cui devi lavorare di più, perché è quella meno istintiva. Per renderla più naturale, considera di dedicarci un po’ più di tempo di quanto non avresti voluto!” (T.Z.)

L’ear training ha un ruolo importantissimo nel Bassista Contemporaneo. In ogni lezione trovi tanti esercizi di difficoltà progressiva – da molto semplici a molto complessi – per migliorare la capacità di intonare e riconoscere a orecchio scale, arpeggi, frammenti di frasi, ecc.

Questo tipo di lavoro è assolutamente fondamentale per ogni bassista. Tra le tante cose ti aiuta a:

🧿 Abbreviare i tempi di trascrizione dei brani
🧿 Rispondere velocemente ai suggerimenti melodici dei musicisti che suonano con te
🧿 Stimolare la capacità di improvvisare sul basso: prima senti le frasi musicali con l’orecchio interno e poi le realizzi al volo
🧿 e tanto altro…

Mai saltare queste lezioni, e in particolare i video del corso online dedicati a questa materia!

P.S. Nel corso online il lavoro di ear training è stato potenziato tramite l’inserimento di speciali DETTATI MELODICI non presenti nel libro. Sono svolti in maniera insolita e divertente, per farti praticare a distanza. Se hai seguito il secondo ciclo Lezioni 11-20 ne sai qualcosa 😀

Ovviamente trovi questo e gli altri 450 video del corso online nella nuova piattaforma, suddivisi in 3 sezioni progressive ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/.

Clicca sul link per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su Internet.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.