Le origini del corso online: Ritmiche per basso elettrico [video 2]

Le ORIGINI del Bassista Contemporaneo Online. VIDEO 2: Ritmiche per basso elettrico (lez. 13e)

 

Ecco qui il secondo video delle origini del Bassista Contemporaneo Online, dedicato alle RITMICHE per basso elettrico della lezione 13e. 

Anche questo video fa parte della collana di 7 video che Tiziano Zanotti ha registrato nell’estate 2015. Veri e propri PROTOTIPI delle tipologie di video che sarebbero poi entrate nel corso online vero e proprio. Quindi già definitivi sui contenuti, ancora sperimentali a livello di “forma”, riprese ecc.

In questo video trovi un esercizio molto utile per migliorare la percezione e la stabilità ritmica usando il battito delle mani. Prendi il volume 1, vai a pagina 99 e ripassalo se ti va!

E buon divertimento!

Come funzionano le ritmiche per basso elettrico nel corso Bassista Contemporaneo Online?

 

Tutto il corso online è costellato di esercizi di questo tipo, indispensabili anche per imparare i vari pattern ritmici che il basso elettrico può usare per creare linee di accompagnamento con il giusto groove.

Nei video successivi verrà poi aggiunta anche una telecamera sul piede che batte i quarti, per aiutarti a capire se stai tenendo correttamente la pulsazione ritmica di base (in questo caso appunto i quarti), ed eventualmente autocorreggerti. L’obiettivo è di farti VEDERE tutti i particolari necessari per imparare lo strumento al meglio delle tue possibilità, seguendo un corso online.

In ogni lezione si studiano delle nuove divisioni, che poi vengono combinate tra loro negli esercizi ritmici inserendo anche le divisioni delle lezioni precedenti, da eseguire poi con le mani o con le bacchette. Più si va avanti più tutto diventa molto veloce e complesso, come ben sa chi arriva alle lezioni 21-30 😅

Obiettivi delle ritmiche?

✳️ Sicuramente aumentare la sicurezza nella lettura
✳️ Po interiorizzare il tempo e farlo scorrere in maniera istintiva
✳️ E infine imparare pattern ritmici utili per creare linee di basso…

🔴🔴🔴 Ma c’è anche un’altra finalità importante, e chi si prepara alla certificazione lo sa molto bene. Oltre alla precisione ritmica, infatti, Tiziano ti chiede di concentrarti anche sul TOCCO, ovvero sul tipo di suono che riesci a produrre con le mani (o con le bacchette, nel corso online). Chi fa l’esame di certificazione lo sa bene, vero?

Anche questo aiuta a sviluppare la tua musicalità, ovvero la tua capacità di produrre un suono pieno, caldo, rotondo… che potrai poi trasferire anche sul basso. Se stai seguendo il corso online, prendilo come spunto per PERFEZIONARE ulteriormente la tua performance sulle ritmiche 😉

E anche qui in meno di 3 minuti. Zero dispersione di tempo, massima concentrazione di obiettivi in una lezione compatta che ti permette di sviluppare contemporaneamente più abilità.

Ovviamente trovi questo e gli altri 450 video del corso online nella nuova piattaforma, suddivisi in 3 sezioni progressive ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/.

Clicca sul link per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su Internet.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.