Le ORIGINI del Bassista Contemporaneo Online. VIDEO 5: Scale sul basso elettrico (lez. 21a)
Il QUINTO video delle origini del Bassista Contemporaneo Online è incentrato sulle SCALE sul basso elettrico. Uscito l’8 settembre 2015, è uno dei primi video del corso online. I 7 prototipi su cui sono state poi costruite le lezioni vere e proprie.
Qui hai un nuovo argomento da seguire. Ovvero l’introduzione alle forme OBLIQUE per suonare le scale a grande velocità su tutta l’estensione del manico. Praticamente un esercizio TECNICO molto utile per la scioltezza delle dita, tratto dalla lezione 21a del Bassista Contemporaneo Online (pag.153 vol.1).
Buon divertimento!
Perché è fondamentale conoscere le scale sul basso elettrico?
Dopo il grande lavoro sulle forme base e orizzontali delle scale fino alla lezione 20, si arriva qui. Alla lezione 21… e si cambia gioco.
Qui impari a suonare le scale, ma stavolta su due ottave e usando con le forme oblique. Nuove possibilità di spostamento sulla tastiera, ulteriore sviluppo tecnico, nuove sinapsi mentali. Di sicuro nel corso online non ci si può mai sedere sugli allori
Perché è indispensabile conoscere le scale alla perfezione, lavorandole con più modalità? Una conoscenza teorico-pratica delle scale è fondamentale per un bassista perché permette di:
✳️ Sviluppare una tecnica fluida della mano sinistra sullo strumento
✳️ Controllare alla perfezione il tocco della mano destra
✳️ Conoscere il materiale tonale e modale usato per comporre la musica
✳️ Avere sotto controllo all’istante le note da usare nelle improvvisazioni
Altri consigli utili su come praticare questo video
- Cerca sempre di usare le diteggiature date (in questo caso quelle della forma obliqua, ma il discorso vale per tutte), perché ti aiutano a raggiungere velocità elevate senza movimenti inutili della mano.
- Allenati seguendo il video, che contiene sempre la base armonica con il metronomo per aiutarti a contestualizzare quello che suoni a livello ritmico e armonico.
- Ulteriore bonus: in questi video la telecamera è sempre ben puntata sulla mano sinistra, per toglierti ogni dubbio sulle mani. Se ascolti la spiegazione e osservi Tiziano, non avrai mai problemi di comprensione. Anche perché il video è da ripetere più volte con modalità diverse, spiegate dentro al video stesso…
Se all’inizio ti sembra un po’ strano, dopo un po’ di pratica tutto diventerà più fluido e naturale. E se hai il volume 1 e non hai ben compreso questo esercizio, il video è qui per te 😉
P.S. Ovviamente trovi questo e gli altri 450 video del corso online nella nuova piattaforma, suddivisi in 3 sezioni progressive ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/.
Clicca sul link per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su Internet.