[Lez.30c] Tecnica potente sul basso elettrico con le Invenzioni a 2 voci di Bach – Bassista Contemporaneo Online

Sviluppa una tecnica potente sul basso utilizzando le invenzioni a 2 voci di Bach – dal corso online – Ecco a te dalle Invenzioni a 2 voci di Bach, la n. 1 in C maggiore, adattata alla perfezione per il basso 4 corde. Versione definitiva, eseguita da Tiziano all’interno della… Continua a leggere

[Lez.28c] Come improvvisare coi modi sul basso elettrico – Bassista Contemporaneo Online

Un esempio di come improvvisare coi modi, tratto dal corso online – Se ti piacciono o sei incuriosito dei modi della scala maggiore, sappi che nel Bassista Contemporaneo 2 ti attende un lavoro molto appassionante sui modi. Un argomento davvero ampio e ricco di possibilità, soprattutto per la creazione di… Continua a leggere

[Lez.30] Il video finale del Bassista Contemporaneo Online

Che si fa alla fine del Bassista Contemporaneo Online? – Invito chiunque stia seguendo il corso online ma magari ancora alle lezioni iniziali o intermedie a guardare questo video. Il video finale tratto dalla lezione 30… ma tranquillo, no spoiler da parte di Tiziano 😆 Ti ricordo che il Bassista… Continua a leggere

La musica ha bisogno di radici solide e potenti!

<< Una chioma rigogliosa cela radici forti e potenti >> Se vuoi piantare radici solide nel suonare il basso, che ti permettano di crescere sempre più tecnicamente e musicalmente, devi curare le basi. Partire dai fondamentali e impararli al meglio delle tue possibilità. Più le tue basi saranno definite e… Continua a leggere

Viva l’attenzione e abbasso le distrazioni!

Viva l’attenzione, la risorsa più importante che abbiamo dopo il tempo! Si dice che il tempo sia la risorsa in assoluto più importante che abbiamo. Forse sì, ma a mio avviso ce n’è un’altra altrettanto fondamentale per ottenere risultati in ogni campo. Anche per imparare il basso elettrico, o il… Continua a leggere

ZTL ep.27 – 5 motivi per scegliere il basso elettrico (+ 1 difetto da gestire)

ZTL ep.27 – 5 validi motivi per scegliere di suonare il basso elettrico (+ 1 difetto da gestire con la giusta strategia) Una curiosità. Perché, tra tanti strumenti, hai scelto di suonare proprio il basso elettrico? Cosa ti attrae in particolare di questo strumento? E’ innegabile che da alcuni annetti… Continua a leggere

Linee di basso sincopate: segui subito la lezione 19f del corso online!

Linee di basso sincopate pronte da suonare – lezione 19f Bassista Contemporaneo Online – Alcune linee di basso sincopate per giocare con gli spostamenti di accento tipici di questa figura ritmica. Oltre a essere utilissimi per l’agilità delle dita e la velocità sullo strumento, questi esercizi ti permettono di sviluppare… Continua a leggere

Un semplice esercizio di riscaldamento sul basso elettrico

Un semplice esercizio di RISCALDAMENTO sul basso elettrico tratto dal Bassista Contemporaneo 1 – Spesso ci vengono chiesti dei suggerimenti su possibili esercizi di RISCALDAMENTO da fare prima di iniziare a suonare. Intanto, una vera miniera d’oro in tal senso è la guida alla tecnica “Bass on Top – Tecnica… Continua a leggere

Bass at home: Bass Blit(z) nel Bassista Contemporaneo Online 31 maggio 2020!

Partecipa al Bass Blit(z) nel Bassista Contemporaneo Online domenica 31 maggio 2020!   Come sai, durante la quarantena Tiziano ha lanciato la campagna #BASSATHOME per dare un contributo positivo creando e diffondendo materiali per lo studio del basso e della musica. Il basso elettrico è uno strumento meraviglioso e suonarlo… Continua a leggere

Le origini del corso online: Accordi arpeggiati sul basso elettrico [video 7]

Le ORIGINI del Bassista Contemporaneo Online. VIDEO 7: Accordi arpeggiati sul basso elettrico (lez. 23c)   Un altro utilissimo esercizio di tecnica sul basso elettrico che utilizza gli accordi arpeggiati, ovvero le quadriadi applicate alle forme orizzontali della scala di Ab maggiore. Tratto dalla lezione 23c pag.171 Esercizi (II). Praticamente,… Continua a leggere