Il tempo passa… e tu che fai?
Ebbene sì, confesso che questo non è altro che il mio motto su whatsap. Lo scrissi anni fa, e alla fine non l’ho mai cambiato.
Il tempo, anzi il passare del tempo, è da sempre un mio nodo irrisolto. Un qualcosa che non mi va molto giù… Ma forse c’è un risvolto positivo, e dimmi se anche tu non condividi.
Devi sapere che l’altro giorno FB mi ha riproposto un ricordo. Questo qui sotto.
Era un post da me pubblicato esattamente il 4 dicembre 2016: la foto del basso che avevo appena comprato. Il mio primo (e per ora unico) basso elettrico personale della mia vita 😅
E mi ricordo perfettamente come mi sentivo in quei giorni. Ero elettrizzata per il nuovo “giocattolo”, passami il termine, ma anche un po’ spaesata. Sentivo tutta la fatica che mi attendeva…
Principiante assoluta, per me voleva dire partire da zero. Uno strumento piuttosto impegnativo fisicamente, un libro bello ricco da studiare, aggiungici tantissima gente già capace in tutto il mondo… e io che partivo da ZERO. Aiuto!!
Partire da zero: una vetta da scalare!
Insomma, mi sono sentita come all’alba di un nuovo giorno… con una bella vetta da scalare!
Eppure, guarda un po’, ridendo e scherzando come si suol dire, sono già passati 3 anni da quel momento. Tre anni molto pieni, in cui è cambiato un po’ tutto.
Sono successe un sacco di cose, musicalmente parlando. Oltre al basso, ho persino rimesso mano al pianoforte dopo 15 anni che non lo toccavo (e con cui non volevo nemmeno averci più niente a che fare).
Ma in quel momento sentivo tutto il peso di questa nuova avventura. E te lo racconto, perché magari anche tu hai questa sensazione. O l’hai avuta quando sei dovuto partire da zero…
La fatica di dover incominciare (o ricominciare) da capo, la frustrazione di ritrovarti ancora lontano da dove VORRESTI già essere.
Ma se anche tu senti questo PESO, sappi che il tempo passa. E tra non molto ti guarderai indietro… e ti stupirai che dal quel momento iniziale magari saranno passati anni!
E quindi tra 1 anno, SE avrai coltivato la tua passione ti volterai indietro come me per fare un BILANCIO… e vedrai che è tutto diverso.
Tu sarai diverso. Avrai imparato delle cose. Un sacco di cose. Ciò che ti sembrava insormontabile mesi fa, ora è alla tua portata. La fatica degli inizi è un lontano ricordo, e le nuove sfide (ce ne sono sempre) hanno tutt’altro sapore. Molto più piacevole e stimolante.
Se invece NON fai nulla e stai FERMO dove sei, non avrai imparato nulla. Sarai sempre al punto di partenza… con la differenza che questi 2 anni saranno comunque trascorsi 😨
E se anche pensi, come fanno in tanti, che “tanto ormai è troppo tardi”, perché ti senti già “fuori età”, il tempo passerà comunque. Ti ritroverai anche tu tra 2 anni, nel futuro.
A sto punto, visto che gli anni passano a prescindere, non è meglio spenderli bene, per le cose che fanno stare bene? Se hai una passione o una curiosità, perché non provarci?!
Passa all’azione!
Quindi se ora stai attraversando la cosiddetta fase amletica “Mi iscrivo o non mi iscrivo?” “Riprendo o lascio stare?” (capita a tutti) Dammi retta. Molla le domande, e mettiti all’opera. Passa all’AZIONE. Lavora sulla tua passione.
Se questa passione è il basso elettrico (se no non saresti qui), procedi con il corso.
Per noi, per me, il corso è ovviamente il Bassista Contemporaneo. Un percorso completo dove studi dall’armonia alla lettura, dalla tecnica all’improvvisazione nei vari stili. Un metodo integrato chiaro e semplice, continuamente applicato alla pratica dello strumento.
Magari tu hai altre strade, va bene lo stesso. Io ti parlo di questa perché la conosco e so che funziona.
Ovviamente ti dovrai esercitare con un po’ di costanza, portando avanti un ciclo alla volta. Soprattutto se devi partire da zero. Ma tra 6 mesi, o anche 1 anno (dipende da quanto ci puoi lavorare) ci risentiamo e mi racconti.
A che punto sarai tra alcuni mesi o un annetto di lavoro serio e regolare sul basso? Prova a immaginare!
Se invece stai lì e tergiversi, o non fai nulla, sarai sempre uguale… ma con 2 anni in più sul groppone (e una certa dose di frustrazione. Fidati, ne so qualcosa).
Se vuoi partire, qua c’è tutto: https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/lezioni-1-10
Sempre nello stesso sito trovi anche i cicli successivi…. Se già stai studiando col corso online fammi sapere come va. Ci tengo 😊
ANNA
Voglio assolutamente imparare a suonare il basso elettrico. E voglio seguire un METODO che funziona. Come posso fare?
Il percorso è sempre lo stesso:
— Scarica e completa i 5 passi (inserisci nome e email nel form al lato destro della schermata), ovvero il corso preparatorio
dopodiché
— Procurati il libro Bassista Contemporaneo vol. 1 e vol 2. scrivendo a info @ ediechoes.com (scritto tutto attaccato) e dacci dentro col corso vero e proprio ⇒ Bassista Contemporaneo Online.
Ti occorrono una connessione a Internet e un po’ di applicazione costante e regolare.
Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per salire al secondo livello, dove ti attendono sfide musicali ancora più entusiasmanti 🙂