Ho poco tempo, non riuscirei a seguire i video del Bassista Contemporaneo Online

Hai poco tempo da dedicare al basso elettrico, ma vuoi impararlo a tutti i costi? Ecco cosa puoi fare!

Qualcuno mi scrive: “Voglio imparare a suonare il basso elettrico. Purtroppo ho poco tempo, quindi non riuscirei a seguire i video del corso Bassista Contemporaneo Online. Per questo preferisco acquistare solo il LIBRO, regolandomi come meglio posso”.

Ebbene, se anche tu hai pensato la stessa cosa, occhio perché non è detto che funzioni. Non è così automatico riuscire a incastrare il tuo obiettivo musicale tra i centomila impegni quotidiani senza perderti per strada. Ne ho già visti tanti demordere e tornare indietro con la coda tra le gambe… Io stessa non è che sia una roccia a livello di costanza e motivazione!

Quindi, se anche tu ti ritrovi in questa situazione, dedica 3 minuti del tuo tempo a questo video, perché scoprirai:

1) Il rischio che corri (che TUTTI CORRIAMO, anche io!) nel dedicarti a una tua passione SENZA nessuna GUIDA

2) Cosa puoi fare per avverare il tuo sogno di imparare il basso elettrico, in maniera concreta e soprattutto realistica

3) Come puoi usare i video in maniera RAPIDA ed EFFICACE, anche se sei oberato di impegni e hai a malapena il tempo di accendere basso e ampli che è già ora di chiudere 🙂

Buona visione!

Come ottimizzare lo studio se sei super ingolfato?

Dedica un mese di tempo a ogni ciclo, dando uno sguardo generale ai vari contenuti del libro, in maniera rapida e senza approfondire nulla in particolare. In altre parole, prendi i video del Bassista Contemporaneo Online, dal primo all’ultimo ciclo e GUARDA OGNI VIDEO UNA VOLTA SOLA. Una volta sola, ripeto, e poi passi al successivo.

Praticamente fai uno studio veloce, che ti permetta di inquadrare il materiale del metodo in maniera complessiva.

Poi eventualmente, dopo che avrai impostato il lavoro sul basso a livello generale, quindi mesi dopo, potrai eventualmente tornare indietro e rivedere il tutto, anche SOLO CON IL LIBRO. Ti stupirai dei progressi compiuti e di quanti particolari avrai appreso.

Otterrai molti più risultati così, tenendo una tabella di marcia bella sostenuta anche se solo abbozzata a livello di contenuti, che non stando settimane o mesi su una singola lezione, o peggio un singolo argomento, ritrovandoti alla fine stanco e demotivato.

Segui questo approccio, consigliato anche da Tiziano per chi ha veramente poco tempo, e il basso elettrico comincerà a scorrere sotto le tue dita con grandissima soddisfazione da parte tua.

Alla prox!

 


Voglio imparare a suonare il basso elettrico! Come posso fare?

Ora sai tutto:

— Se hai già il libro, ma lo studio individuale ti ha messo in crisi, sai che adesso puoi contare sul miglior supporto possibile per superare ogni difficoltà. Tira fuori il metodo impolverato dalla libreria (tanto lo so so che è lì) e dacci dentro col corsoBassista Contemporaneo Online. Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per affrontare sfide musicali ancora più toste!

— Se ancora non hai il libro, scarica e finisci i 5 passi e poi dacci dentro col corso vero e proprio ⇒ Bassista Contemporaneo Online. Per seguire il corso online ti occorre il Volume 1, una connessione a Internet e un po’ di olio di gomito. Impari anche se non vuoi!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. tutti i consigli sono utili quindo ottimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.