ZTL ep.3 Imparare dai migliori musicisti tramite la pratica indiretta

ZTL ep.3 Tutto sulla pratica indiretta (più hai confidenza con lo strumento più ti è utile) Puntata numero 3 della serie ZTL: Tutto sulla pratica indiretta. Ovvero non una pratica fatta direttamente sullo strumento (che resta sempre la più importante), ma una pratica accessoria basata sull’ascolto attivo e sull’osservazione di… Continua a leggere

ZTL ep.2 Tutto sulla pratica diretta per i bassisti

ZTL ep.2 Tutto sulla pratica diretta per i bassisti (e non solo) Puntata numero 2 della serie ZTL: Tutto sulla pratica diretta, ovvero ciò che fa la differenza tra un musicista medio… e un musicista che lascia il segno. Secondo episodio della trasmissione di Tiziano Zanotti dedicata a tutti quelli… Continua a leggere

ZTL ep.1 Music library: una stanza tutta per sé

ZTL ep.1 Music Library: una stanza tutta per sé Puntata numero 1 della serie ZTL: Music Library. L’importanza di avere una stanza tutta per sé, ovvero un proprio spazio interamente dedicato alla pratica musicale. ll primissimo episodio di questa nuova “trasmissione” di Tiziano Zanotti. Perché la serie ZTL? Possiamo partire…… Continua a leggere

Vieni nel gruppo Facebook del Bassista Contemporaneo?

Appena creato il gruppo Facebook BASSISTA CONTEMPORANEO Visto che il 2018 è l’anno dei festeggiamenti (30 anni di Bassista Contemporaneo, 10 anni di BassLab, e il completamento del primo livello del Bassista Contemporaneo Online), abbiamo aggiunto un’altra occasione per celebrare. Un altro tassellino al progetto. La nascita del gruppo Facebook… Continua a leggere

Perché partire dal Volume 1 anche se so già suonare?

“So già suonare il basso. Perché mi consigliate lo stesso di partire dal volume 1 del Bassista Contemporaneo?”   Per farti capire bene il motivo per cui, anche se sai già suonare, dovresti partire lo stesso dal Volume 1, voglio condividere con te uno spunto di riflessione appena trovato in… Continua a leggere

Dubbi e domande sul Bassista Contemporaneo. Che fare?

“Ho un dubbio sul libro Bassista Contemporaneo o sul corso online. Cosa mi conviene fare?” Scopri in questo video i 3 passaggi essenziali per chiarire al volo dubbi e domande sul Bassista Contemporaneo (corso o libro), che siano di tipo tecnico, logistico, musicale ecc. Dalla mail agli strumenti online che… Continua a leggere

Appena risfornato il Bassista Contemporaneo volume 2

Appena pubblicato il Bassista Contemporaneo volume 2 – edizione 2018 Dopo un anno di assenza (e per alcuni di astinenza :-D), è appena stato ripubblicato il Bassista Contemporaneo volume 2. Sempre 304 pagine fittissime di contenuti (NO tab, fronzoli o foto inutili). Il tutto organizzato in un percorso preciso e… Continua a leggere

Non ho finito i video del corso online al termine del ciclo. Cosa faccio?

“Al termine dei 30 giorni mi mancano ancora dei video del corso online per quel ciclo. Cosa mi conviene fare?” Come sai il corso online è suddiviso in 5 cicli da 5 lezioni ciascuna, ognuno con un numero variabile da video (da 47 a oltre 90). Ogni ciclo ha una… Continua a leggere

Nuovi video gratis per imparare a improvvisare soli col basso elettrico

QUIZ. Ti piacerebbe saper improvvisare soli col basso elettrico? Possibili risposte: Ma va Che noia Se volevo fare i soli suonavo la chitarra Moltissimo… peccato che sono ancora principiante Lo faccio già ogni volta che posso Se la risposta è compresa tra 1 e 3, ti saluto e ci sentiamo… Continua a leggere

Perché il Bassista Contemporaneo Online è suddiviso in cicli?

Perché abbiamo deciso di suddividere in cicli tutti i video del corso online 1° livello? Qualcuno mi ha fornito questo suggerimento: “Se ci fosse la possibilità di acquistare tutto il pacchetto video 1-25 in un’unica soluzione rispetto al singolo ciclo, potreste stimolare di più i meno convinti e quelli che… Continua a leggere