Perché l’abbonamento al Bassista Contemporaneo Online dura solo 30 giorni?

Perché la durata di ogni ciclo del corso online è stata fissata a 30 giorni? “Visto che chi studia da casa se la prende comoda, non sarebbe più conveniente estendere questo periodo di 30 giorni?” Ebbene, guardando il video scoprirai i 2 motivi che ci hanno portato a organizzare i… Continua a leggere

Il disegno della tastiera del basso come non te l’aspetti

Aiuto! Le tab sono disegnate diversamente!! Ieri ho ricevuto una mail da una persona che aveva appena scaricato i 5 PASSI, tutta allarmata per un presunto errore nel PDF riguardante il disegno della tastiera del basso. Te la riporto qui per esteso, perché mi offre lo spunto per una precisazione… Continua a leggere

Cosa ci fa uno specchio nello studio di un bassista?

Ecco un articolo dal titolo apparentemente bizzarro, ma in realtà se stai già studiando con Bassista contemporaneo sai benissimo che non si tratta di uno scherzo, ma di un concetto tanto semplice quanto fondamentale del metodo. Nulla che vedere con strani esibizionismi, quindi. Al contrario, parliamo qui di un altro… Continua a leggere

Slap e tapping: i fondamentali

Altro articolo introduttivo, dedicato all’impostazione sullo strumento e alle sigle e simboli utilizzati nel metodo di insegnamento “Bassista contemporaneo”. TECNICA SLAP Per indicare le dita della mano destra uso le abbreviazioni segnate in figura 7: Nella figura a lato si vedono le possibilità di combinazione fra: • pollice della mano… Continua a leggere

7 motivi per non scegliere il Bassista Contemporaneo

Scopri se il metodo Bassista contemporaneo fa per te oppure no! Nel suo piccolo, pur rivolgendosi a una nicchia molto ristretta di musicisti, questo metodo e in particolare il volume 1 è ormai molto conosciuto nella comunità italiana dei bassisti. Il motivo principale è che ti dà un sistema molto… Continua a leggere