Micropensieri. Studiare uno strumento online, 3 consigli utili

Come studiare uno strumento online (per esempio il basso elettrico!): 3 punti essenziali – I 3 punti essenziali che non dovrebbero mai mancare se si decide di studiare uno strumento online. Che sia il basso elettrico, il pianoforte, la batteria o qualsiasi altro strumento (persino il canto), questi 3 elementi… Continua a leggere

Micropensieri. Come suonare rilassati (un punto di vista alternativo)

Come faccio a rilassare le mani quando suono? “Cosa significa davvero suonare rilassati? Cosa devo fare, o non fare, per allentare la tensione delle mani che inevitabilmente compromette la mia resa sul basso elettrico?” Ecco la bella domanda che ci ha inviato uno studente del Bassista Contemporaneo Online qualche tempo… Continua a leggere

La pratica sullo strumento è il segreto di ogni cambiamento

Perché la pratica sullo strumento fa tutta la differenza del mondo? Quando abbiamo creato il corso online (realmente, è Tiziano che ha fatto il 99% del lavoro 😅), ci siamo domandati quale fosse il suo vero tratto distintivo, la sua “impronta speciale”. O meglio, come farlo arrivare alle persone, come… Continua a leggere

Bassista Contemporaneo Online “Primo livello The easy way”: Nuova membership

Bassista Contemporaneo Online Volume 1 The easy way 🙂 – Finalmente ci siamo. Dopo aver aiutato centinaia di persone ad imparare il basso elettrico in maniera professionale, il corso Bassista Contemporaneo Online si rinnova ancora. Da oggi infatti il 1° livello del corso online può essere seguito con una formula… Continua a leggere

Come passare da bassista dilettante a bassista professionista (altra intervista!)

3 qualità tipiche di un bassista professionista   Sempre dalla comodissima poltrona del mio studio, ho chiesto a Tiziano: cosa devi fare, o cosa ti serve, se vuoi passare da dilettante a professionista? Non solo in generale, ma proprio farlo da bassista o contrabbassista 🙂 Se per dilettante intendo colui… Continua a leggere

Metronomo: 3 abitudini errate e come sostituirle (intervista a Tiziano Zanotti)

3 errori tipici nell’uso del metronomo e come rimediare subito 🙂 – La scorsa settimana ho invitato Tiziano a sedersi sulla poltrona del mio studio (la poltrona più comoda dell’universo!), per sottoporlo a una specie di interrogatorio musicale 😅 Da tempo mi girano in testa vari quesiti sulla pratica musicale,… Continua a leggere

Membership Lezioni 31-50 – nuove lezioni sul secondo livello!

Nuove lezioni del corso online: Membership Lezioni 31-50 🎉   Se sei tra quelli che hanno completato il Bassista Contemporaneo Online fino alla lezione 30, da adesso ricomincia l’avventura. Sì, perché finalmente il 1 gennaio 2021 abbiamo lanciato il nuovo ciclo di lezioni dedicate al 2° livello vero e proprio.… Continua a leggere

Cosa vuol dire “Corso professionale di basso che puoi seguire su internet?”

Perché diciamo che il Bassista Contemporaneo Online è” il primo corso professionale di basso elettrico che puoi seguire interamente su internet”? – Perché presentiamo il Bassista Contemporaneo Online come il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su internet? Si tratta di un semplice slogan che ci siamo… Continua a leggere

ZTL ep.30 – Le uniche 2 cose che ti servono veramente per suonare

ZTL ep.30 – Cosa ti serve veramente per suonare? – Tiziano ha dedicato una puntata della serie ZTL (che trovi sul nostro canale YOUBASSLAB) a un argomento un po’ controverso. Quattro minuti esatti sul tema delle priorità, ovvero cosa è davvero fondamentale se vuoi suonare uno strumento musicale, che sia… Continua a leggere

La fortuna di avere il Bassista Contemporaneo Online!

Bassista Contemporaneo Online: FORTUNA… o LUNGIMIRANZA?   Ora che tutti stanno spostando (o hanno spostato) ONLINE le proprie lezioni di musica, qualcuno recentemente mi ha detto “Cavolo, che FORTUNA che avete avuto te e Tiziano a fare il corso online, così adesso voi ce l’avete già!” Ecco, se penso alle… Continua a leggere