Ep.2 Microavventure del volume 2: basso, chitarra synth e batteria

Coinvolgi i tuoi amici nella pratica del volume 2 – Ecco a te un altro esempio di microavventura che potresti avere riadattando il materiale del Bassista Contemporaneo volume 2 in modo più libero assieme ad altri tuoi amici musicisti. Ti ricordo che la serie delle MICROAVVENTURE è stata creata da… Continua a leggere

Ep.1 Microavventure: Linee di basso del vol.2 in azione

Bassista Contemporaneo 2: Una miniera di basslines e groove! – Il Bassista Contemporaneo volume 2 è una vera miniera d’oro di linee di basso e groove musicalmente interessanti che possono “vivere di vita propria” e dare molta soddisfazione, in mano a studenti un minimo creativi e intraprendenti. Ecco qua una… Continua a leggere

Auguri… e un gioco per iniziare il nuovo anno al meglio!

E così, anche stavolta, siamo arrivati alla fine dell’anno. Credo che tutti ci aspettassimo qualcosa di più da questo 2021, vero? Eravamo sicuri di svoltare… e invece no, non ancora. La strada è ancora in salita. Ci vuol pazienza, ma andiam pur avanti 🙏 A questo proposito, se non sei… Continua a leggere

Micropensieri. Studiare uno strumento online, 3 consigli utili

Come studiare uno strumento online (per esempio il basso elettrico!): 3 punti essenziali – I 3 punti essenziali che non dovrebbero mai mancare se si decide di studiare uno strumento online. Che sia il basso elettrico, il pianoforte, la batteria o qualsiasi altro strumento (persino il canto), questi 3 elementi… Continua a leggere

Come imparare brani difficili sul basso (o altri strumenti)

5 infallibili passi per imparare a regola d’arte brani difficili… ma che puoi applicare a qualsiasi pezzo musicale – In questo articolo ti voglio dare il metodo pratico e infallibile che utilizzo personalmente per preparare qualsiasi pezzo musicale, in particolare i cosiddetti brani difficili. Che sia per un video, un… Continua a leggere

La pratica sullo strumento è il segreto di ogni cambiamento

Perché la pratica sullo strumento fa tutta la differenza del mondo? Quando abbiamo creato il corso online (realmente, è Tiziano che ha fatto il 99% del lavoro 😅), ci siamo domandati quale fosse il suo vero tratto distintivo, la sua “impronta speciale”. O meglio, come farlo arrivare alle persone, come… Continua a leggere

Cosa vuol dire “Corso professionale di basso che puoi seguire su internet?”

Perché diciamo che il Bassista Contemporaneo Online è” il primo corso professionale di basso elettrico che puoi seguire interamente su internet”? – Perché presentiamo il Bassista Contemporaneo Online come il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su internet? Si tratta di un semplice slogan che ci siamo… Continua a leggere

La fortuna di avere il Bassista Contemporaneo Online!

Bassista Contemporaneo Online: FORTUNA… o LUNGIMIRANZA?   Ora che tutti stanno spostando (o hanno spostato) ONLINE le proprie lezioni di musica, qualcuno recentemente mi ha detto “Cavolo, che FORTUNA che avete avuto te e Tiziano a fare il corso online, così adesso voi ce l’avete già!” Ecco, se penso alle… Continua a leggere

3 qualità di un bravo insegnante di musica

3 qualità fondamentali di un bravo insegnante di musica Mi trovo spesso a pensare a cosa vuol dire fare l’insegnante. Io che insegno inglese da quando avevo 17 anni (una vita!) e che cerco in tutti i modi di far innamorare le persone di questa lingua che tutti ritengono difficile…… Continua a leggere