QUIZ. Ti piacerebbe saper improvvisare soli col basso elettrico?
Possibili risposte:
|
Se la risposta è compresa tra 1 e 3, ti saluto e ci sentiamo alla prox 🙁
Se invece la risposta è 4 o 5 👉 Qui c’è qualcosa di molto interessante per te 🙂
Sto scherzando ovviamente!
Se sei capitato nel sito del Bassista Contemporaneo, molto probabilmente che sei un/a bassista di MENTE APERTA e quindi senza preconcetti su quello che un basso può o non può fare.
Attenzione: materiale NON per principianti!
Avevamo anticipato che a breve sarebbe uscito materiale di livello super avanzato, creato da Tiziano in particolare per chi è già avanti col metodo. E finalmente ce l’abbiamo.
Probabilmente è materiale TROPPO DIFFICILE per il tuo livello, se ancora sei ai 5 passi.
Ma ti invito lo stesso a darci un’occhiata, per darti un’idea delle possibilità musicali che ti si aprono studiando col nostro metodo. Vogliamo renderti partecipe delle “nuove frontiere” che anche noi stiamo scoprendo grazie al lavoro di Tiziano.
Il Volume 1 è solo la punta dell’iceberg del Bassista Contemporaneo!
A livello di difficoltà stiamo infatti parlando del Bassista Contemporaneo 3° Livello. Ma siccome è tutta pratica, diciamo che chiunque abbia iniziato il Volume 2 è tecnicamente già pronto per iniziare ad affrontare questo materiale con una certa soddisfazione.
Impara a improvvisare SOLI col BASSO ELETTRICO… sull’accordo più importante del mondo
Di cosa stiamo parlando quindi?
Stiamo parlando di un corso in 5 MICRO VIDEO PRATICI per la creazione di SOLI di basso elettrico usando il sistema delle 5 SCALE.
Un sistema rivoluzionario che ti consente di improvvisare usando tutte le note della scala cromatica, semplicemente cambiando una nota da una scala all’altra. Proprio per questo, è perfetto su qualsiasi genere musicale e risolve un sacco di problemi.
Bene, il corso è tutto in un unico articolo nel blog Best of Bass, video compresi, e lo trovi al link qui sotto:
Clicca qui ==> http://www.basslab.it/come-creare-solo-di-basso-corso-pratico-in-5-video/ per accedere subito al video corso
Magari memorizzalo perché ci dovrai tornare più volte per farlo bene.
Pochissima teoria, pratica al 99%. E vedrai la mossa geniale che si è inventato Tiziano per farti imparare le scale – ovviamente se hai già dimestichezza con lo strumento.
Quindi, se te la senti clicca sul link sopra e prendi il basso elettrico perché tra un attimo ci sarà da divertirsi. A proposito, nel post trovi anche la BACKING TRACK da usare per i tuoi esperimenti di improvvisazione su questo materiale.
Buona visione e alla prox
anna
P.S. Ovviamente, se vuoi essere sicuro di acquisire la tecnica, la manualità e l’orecchio necessari per creare linee di basso e assoli sul basso, il percorso Bassista Contemporaneo Online è la strada maestra da seguire.
Clicca qui ==> Bassista Contemporaneo Online per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso elettrico che puoi seguire interamente su internet. Ti occorre il Volume 1, che puoi acquistare contattando me via mail oppure sul sito di Borsarionline.