Ti presento il Bassista Contemporaneo Online!
Il primo e unico corso di basso elettrico professionale
che puoi seguire interamente su internet
Dal 2016, il Bassista Contemporaneo Online è il corso di basso elettrico “tutto in uno” che ti porta dal livello principiante al livello professionale… senza spostarti di un metro da casa.
Il corso di basso online comprende una serie di video e materiali didattici collegati alle lezioni del metodo Bassista Contemporaneo, che ti permetteranno di affrontare ogni argomento come se fossi a lezione con Tiziano… stando comodamente a casa tua.
–
Il corso online è ora interamente disponibile nella NUOVA piattaforma che trovi qui ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/ (dove potrai anche ACQUISTARE i libri necessari per seguire il corso)
Il nuovo corso di basso elettrico online è:
- Totalmente online → e quindi lo potrai fare da casa, ovunque tu sia
- Costruito esattamente sul metodo Bassista Contemporaneo → e quindi super organizzato, non dovrai preoccuparti di decidere da dover partire o cosa studiare perché dovrai seguire le lezioni del libro, dalla prima all’ultima
- Con tutti gli esercizi suonati e spiegati da Tiziano a video → hai presente? Niente più dubbi su diteggiature, suono, ritmo o altro
Come funziona il corso di basso elettrico online?
1) Ti procuri il Bassista Contemporaneo vol. 1 e vol. 2
Le lezioni del corso di basso elettrico online seguono in ordine tutte le lezioni del Volume 1 e del Volume 2, argomento per argomento, pertanto vanno seguite col relativo libro sul leggio.
2) Ti iscrivi al corso online
Per comodità didattica, l’intero percorso è suddiviso in gruppi di lezioni, ciascuno contenente dai 110 ai 180 video di durata variabile. Occorre partire da Lezioni 1-10, e seguire tutti i cicli in ordine. Se sei già esperto, puoi dare una rapida scorsa alle prime lezioni (ma NON saltarle!) e passare subito a quelle più avanzate.
L’iscrizione viene effettuata direttamente sulla piattaforma, attraverso un sistema di pagamento super sicuro. Per acquistare bisogna entrare nella pagina (VEDI LINK SOTTO), cliccare sulla casella ISCRIVITI AL CORSO e seguire la procedura di pagamento con Carta di Credito.
Con un’UNICA ISCRIZIONE, avrai già accesso a TUTTI i video. Essendo una membership, l’accesso è illimitato per tutta la durata dell’abbonamento.
3) Segui ogni video col basso e suoni assieme a Tiziano
Dopo l’iscrizione, ti basterà inserire inserire email e password e potrai riguardarti i video ogni volta che vorrai dalla sezione I MIEI CORSI dentro alla piattaforma.
A quel punto, libro sul leggio e lezioni online sul pc, hai tutto quello che ti serve per iniziare la tua avventura col basso elettrico. Fai tutti i video in ordine e suona (o canta, fai gli esercizi ritmici ecc.) assieme a Tiziano.
Con questo kit “Libro + Videolezioni” hai a portata di mano il metodo definitivo per scoprire tutti i segreti del basso elettrico. Senza spostarti di un metro da casa.
LINK DI ACCESSO AL CORSO ONLINE
Corso completo: LEZIONI 1-40 (abbonamento mensile/semestrale a rinnovo automatico)
https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/corso-completo
Raggruppati in un unico percorso tutti i video che affrontano nel dettaglio i contenuti della collana di libri Bassista Contemporaneo.
Un totale di 40 lezioni, ovvero tutto il volume 1 (Lezioni 1-25) e la prima parte del volume 2 (Lezioni 26-40), articolate in oltre 750 video molto chiari e facili da seguire.
Una vera rivoluzione nel mondo della didattica del basso elettrico (e non solo)!
Ecco alcuni estratti di tutto il corso!
Vuoi dare un’occhiata ai video del corso di basso elettrico online prima di fare l’iscrizione? Eccoti alcuni esempi di video caricati su Youtube, tratti direttamente dall’aula virtuale.
Video “pillolina” della Lezione 9f Bassista contemporaneo 1
Ear training: Tecnica per le mani (pag.71)
Video “pillolina” della Lezione 11h Parte 2 Bassista contemporaneo 1
Linee di basso (pag.106)
Video “pillolina” della Lezione 16G Bassista contemporaneo 1
Circolo delle quinte (pag. 123)
Video “pillolina” della Lezione 23a Bassista contemporaneo 1
Accordi e armonizzazione della scala Eb maggiore (pag. 169)
Grazie. Era quello che ci voleva per avere una marcia in più
nello studio del metodo.
Complimenti per la professionalità!
Grazie a te , Giampiero, tra una settimana si parte!
Intanto TANTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI QUANTI,sono entrato nella piattaforma nuova, è una meraviglia,bellissima strutturata molto bene,non ci riuscivo ma grazie alle istruzioni datemi da Anna ce l’ho fatta,bello. Sono contento
Saluti Antonio
Ancora grazie e tanti auguri
grazie Mr. Tiziano tutto ok e ben spiegato ,ho il libro e ho visto le lezioni 1-5, grande e bel lavoro. Aspetto le prossime grazie ancora e complimenti per l’idea del corso on line, io abito a savona e spero u
na volta di venire a trovarti e conoscerti di persona
grazie anche alla sig.ra Anna
gigi barone
Grazie davvero per l’apprezzamento, Gigi. Il corso online è un lavorone immenso che ha richiesto tantissime ore di lavoro, ma racchiude il meglio di quello che trasmetto ai miei allievi a lezione. Vedrai le prossime lezioni, più si va avanti più diventano interessanti e ricche di spunti.
E quando decidi di fare un salto a Bologna, sei sempre il benvenuto in quel di Bologna 🙂
Buonasera
Gradirei conoscere il costo totale delle lezioni on line
Grazie
Ciao Silvano! Le lezioni escono progressivamente a gruppi di 5, seguono perfettamente il libro e vanno affrontate in ordine. Anche la pubblicazione segue questo approccio, dato anche dal fatto che per ogni ciclo ci sono tantissimi video. Vogliamo fare il possibile affinché non si perdano pezzi importanti del percorso… Ergo, il costo totale sarà disponibile alla pubblicazione totale di tutto 🙂
bravo Tiziano , il metodo è fatto molto bene e i video aiutano a studiare meglio e a comprendere meglio l’uso del basso
grazie
Grazie tantissime Tiziano per le lezioni che mi ha inviato,comincio dopo il15 aprile,perché mi fanno una carta nuova,per ciò che ho aspettato fino ad ora. Volevo anche chiedervi,ma se non riesco a finire le lezioni in un mese,non ho tempo,ho la domenica,io mi impegno molto il tempo che ho,riesco a fare,mi piace e non voglio abbandonare ora che ho trovato un corso veramente professionale.
I vostri video sono fantastici,e apprendo bene,il libro e fantastico,ma a me manca il corso,e quando mi fanno la carta comincio,perché stanno facendo carte San Paolo nuove prepagate,così posso accedere al corso tanto aspirato da me,non vedo l’ora
Tanti saluti,
Antonio
visto che quelli che studiano a casa se la prendono con comodo non si può allungare il tempo perchè un mese mi sembra poco
Ciao Roberto,
Per convenzione, il periodo di tempo dell’abbonamento da noi scelto è il mensile. Ma non è che le lezioni si auto-eliminano o scompaiono per sempre trascorsi i 30 giorni. No, è ben specificato che dopo 30 giorni si può rinnovare l’iscrizione per altri 30 gg (e così via). Ciascuno potrà così regolare i propri tempi al meglio 🙂
Ciao Tiziano
Ho usufruito da subito sia del libro sia delle lezioni on line; purtroppo a causa del poco tempo a disposizione non sono riuscito a finire la parte video, entro il mese. E’ l’unico neo che ho trovato nella tua proposta didattica. Adesso leggo che si può rinnovare l’iscrizione, e , volevo capire se il rinnovo comporta il pagamento di un’ altra mensilità.
Grazie anticipate.
ciao Domenico, comprendo ciò che scrivi… Se vai nella sezione La Posta del Bassista Contemporaneo, troverai alcuni articoli con i motivi di questa scelta molto ben spiegati. Nessuno finirebbe il corso se non facessimo così, purtroppo.
Detto questo scrivi a info @ ediechoes.com e vediamo cosa possiamo fare… specificami a quale ciclo ti riferisci in particolare ok? Grazie!!
Ciao Tiziano, vorrei sapere se, iscrivendomi, il mese di fruizione e’ solare, cioè’ conviene iscriversi il primo di un mese, oppure è’ un periodo di 30 gg a partire dalla data di iscrizione. Grazie. Gianni
Certamente bisogna contare 30 gg dalla data di iscrizione! Grazie a te, ciao
Ho terminato da poco il ciclo delle prime 5 lezioni. E’ stata una buona occasione per ripassare con metodo argomenti che gia’ conoscevo ma in modo un po’ disordinato. Ora e’ tutto piu’ chiaro, semplice e ordinato. Complimenti al Maestro per il lavoro monumentale che sta portando avanti. Attendo con ansia l’ uscita del secondo ciclo di lezioni – dalla 6 alla 10.
Grazie mille, Francesco, il senso del corso è di rafforzare proprio la logica chiarissima che sta dietro a tutto il libro, quindi avanti tutta! Il secondo ciclo è appena uscito 🙂
Vorrei sapere quando è prevista l’uscita delle lez. dalla 11 in poi. Grazie
Grazie tantissime Tiziano per le lezioni che mi ha inviato,comincio dopo il15 aprile,perché mi fanno una carta nuova,per ciò che ho aspettato fino ad ora. Volevo anche chiedervi,ma se non riesco a finire le lezioni in un mese,non ho tempo,ho la domenica,io mi impegno molto il tempo che ho,riesco a fare,mi piace e non voglio abbandonare ora che ho trovato un corso veramente professionale.
I vostri video sono fantastici,e apprendo bene,il libro e fantastico,ma a me manca il corso,e quando mi fanno la carta comincio,perché stanno facendo carte San Paolo nuove prepagate,così posso accedere al corso tanto aspirato da me,non vedo l’ora
Tanti saluti,
Antonio
Ciao, veramente spettacolare! Anche per chi suona già da un po’ per mettere ordine sulla teoria. Due domande: ho quasi completato BC1, ci sarà corso on line per BC2, sulla base del manuale che già posseggo?
è prevista la pubblicazione del manuale BC3?
Grazie e buon lavoro!
La risposta è sì a entrambe le domande, Luca, ma i tempi ancora non si conoscono. Si tratta di due mega lavoroni… Ma usciranno sicuramente!!
Il libro bassista contemporaneo l’ho acquistato,lo sto già studiando con i video che ha messo Tiziano,molto programmato bene,ora sto aspettando che mi arriva la carta ricaricabile,e parto con le lezioni
Saluti
Antonio
ciao, io ho il libro ma non l’ho studiato in quanto non conosco e non so leggere la musica, ho sempre suonato e fatto lezioni ma non di teoria, il video corso serve anche a capire come si legge la musica ?
Ciao Giacomo, il libro parte da zero e ti insegna proprio a leggere la musica. E’ una delle sue caratteristiche principali. Se parti dalla lezione 1 in poco tempo puoi recuperare questa tua lacuna, come hanno fatto tanti prima di te. Ma perché ciò avvenga, è necessario quanto meno aprirlo e studiarlo un po’ 🙂
BELLO LO STO USANDO PER INSEGNARE E SERVE ANCHE A ME !!! BRAVO UN LAVORO UNICO METICOLOSO ESAURENTE E COMPRENSIVO
CAPISCO LA FATICA CHE CI STA DIETRO
COMPLIMETI
Caro tizziano non ho capito se il corso dal 21 al 25 e già uscito o deve ancora uscire fammi sapere
ciao Nicola
la pagina è stata creata e la maggior parte dei video sono già caricati, ma non è ancora aperta perché mancano quelli della lezione 25… Le porte si aprono dalla prossima settimana 😉
Gentile Sig. Zanotti, vorrei acquistare i due volune del Bassista contemporaneo.
seguendom le indicazioni del suo sito l’ho cercato nei vari negozi di musica da lei indicati, ma non ce ne è traccia. ho scritto alla casa editrice da lei indicata e non mi hanno risposto.
Mi suggerisce una modalità per l’acquisto?
io vivo a Roma.
Grazie e complimenti per la sua attività didattica.
Umberto Bagni
ciao Umberto
abbiamo ricevuto la tua mail venerdì scorso e ti abbiamo risposto nel pomeriggio con le info per acquistare da noi il volume 1 (il 2 al momento non è disponibile). La mail l’abbiamo inviata, non ti sarà arrivata…
Inoltre, se vai sul sito di Borsari strumenti musicali lo puoi acquistare subito online. Li abbiamo appena riforniti, quindi non è vero che non ce n’è traccia ok? Anzi ne avranno almeno una decina di copie 🙂
A presto
non riesco a caricare la pagina delle lezioni
Di quale pagina parli? Io ho controllato i link riportati in questa pagina e funzionano tutti….
Come faccio a procurarmi il,o i libri? Grazie Antonio p.s. si può ordinare e riceverli a casa?
Trovi tutto qui: http://www.bassistacontemporaneo.it/come-acquistare-libro/
Il coomento di cui accennavi purtroppo e frutto dell’invidia di alcuni soffrono costantemente, non preoccupatevi perche sia l’insegnamento pratico che orale e impeccabile, per coloro che vogliono ricaverne risultati brillanti, serve pazienza, studio,volontà e costanza. Purtroppo io ho iniziato ad eta avanzata e non riesco a seguire il corso con assiduita, ma proprio perche ho visto a quali livelli si potrebbe arrivare, me ne dispiaccio del tempo perduto . Continuate sempre cosi Buon lavoro a tutti Voi Fausto
Mi piace tanto tantissimo,Tiziano è il primo maestro che mi dà molta sicurezza, è bravo,ne sono contento,e sono felice di avere trovato per caso la vostra scuola,ora non vado in altri posti a cercare,ho trovato il meglio,non me lo sarei mai aspettato. Tiziano sei veramente bravo,e paziente. Tanti saluti
Antonio
Grazie mille Antonio! Continua così e vedrai che avrai moltissime sosddisfazioni con il basso!!
Mi scusi Tiziano,volevo chiedervi perché non riesco a scaricare il corso introduttivo del basslab di 42 pagine,quando mando la email mi arrivano i video ma la copia omaggio non riesco a scaricarla dalla stampante,quindi come posso fare per ottenere la copia del corso?
Cordiali saluti
Antonio
Volevo sapere se possibile inizia ora a frequentare il corso dall’inizio ho già scaricato il demo e sono molto interessato e motivato se possibile
Ciao Bruno, puoi iniziare quando vuoi essendo un corso online. L’importante è che ti procuri prima il libro BC1 mandando una mail a info @ ediechoes.com (scritto tutto attaccato) perché è essenziale per seguire i video e svolgere tutti gli esercizi. Aspettiamo la tua mail, a presto!
Sono giorni che provo il Vs. corso, finalmente oggi ho deciso di acquistare i due volumi. Avendo gia’ suonato da giovane il basso, oggi che ho circa 60 anni, ho riscoperto la voglia di studiare. Ai miei tempo si andava tutto di improvvisazione. Vi assicuro, dalla mia esperienza che il corso e’ validissimo. BRAVO TIZIANO