Che differenza c’è tra il libro Bassista Contemporaneo e il corso online?

Posso usare il libro BASSISTA CONTEMPORANEO anche senza seguire i video del corso online?

Un quesito che ricevo spesso riguarda la differenza tra libro Bassista Contemporaneo e corso Bassista Contemporaneo Online.

Ho risposto per iscritto tante volte, e anche su questo sito è spiegato molto bene. Ma mi sono resa conto ahimè che tante persone non amano leggere, ma (forse) preferiscono guardare un video per informarsi.

E quindi eccomi qua in un nuovo video, che dovrebbe far luce su questa domanda in maniera chiara e definitiva 🙂

Dal libro più venduto in Italia per imparare il basso elettrico, al corso in circa 350 video che ti accompagnano passo passo nello studio del libro stesso, scopri i 3 punti essenziali che caratterizzano l’evoluzione del corso online.

Buona visione!

P.S. Se invece anche tu preferisci leggere, più sotto trovi una trascrizione sintetica del video

 

LA PRIMA IDEA DEL CORSO BASSISTA CONTEMPORANEO ONLINE

L’idea iniziale di Tiziano Zanotti era di creare una serie di video didattici per imparare il basso elettrico, intitolata PLAY WITH ME – SUONA CON ME.

Ovvero simulare una situazione reale di lezione in cui dopo la spiegazione, l’allievo non venisse abbandonato a se stesso ma al contrario potesse eseguire con lui ogni singolo esercizio del libro.

Questa è la genesi del corso online.

Tiziano ha quindi realizzato tutti i video cercando di darti tutti gli elementi necessari per farti sentire partecipe di una vera e propria lezione di persona. Anche dal punto di vista tecnologico, quindi ad esempio:

  • 3 telecamere su mani e battito del piede
  • audio professionale
  • canali separati per basso e altri strumenti (per togliere il canale del basso)

E così via. E quindi, cos’hanno in più i video rispetto al libro? In breve, ti aggiungono tutte quelle cose che un libro da solo, per quanto completo, non può fare

I 3 ELEMENTI DISTINTIVI DEI VIDEO DEL CORSO ONLINE

1) Primo, ti SPIEGANO COME devi fare le cose

Ti spiegano ogni concetto in maniera molto chiara e precisa, ti spiegano come devi realizzare ogni esercizio, e cosa devi ottenere.

Ti fanno capire i concetti ⇒ Molto utile dalla lezione 11 in avanti, dove il materiale si fa più complesso da seguire in autonomia e le spiegazioni a voce di Tiziano fanno tutta la differenza del mondo per un bassista principiante.

2) Poi ti MOSTRANO COME devi fare le cose

Ti mostrano come devi eseguire ogni singolo esercizio (ritmiche, ear training, linee di basso, ecc…. tutto!). Se hai qualche dubbio fermi i video e guardi ⇒ Questo ti risolve tanti problemi e ti permette di andare più veloce, sopratutto nelle lezioni più complesse.

3) Infine fanno PRATICARE subito tutto quanto

Ti fanno praticare ogni singolo esercizio assieme all’insegnante. Qui è l’idea del “Play with me” all’opera.

Ogni esercizio è eseguito prima lentamente e poi a velocità piena da Tiziano, e tu suoni tutto assieme a lui. Come se fossi a lezione.

Ogni elemento del libro è stato trasformato in un video e tu saprai sempre e in OGNI MOMENTO come dovrai eseguirlo.

Obiettivamente, più di così non so cosa dobbiamo darti 🙂

UNA NUOVA FRONTIERA PER IMPARARE IL BASSO ELETTRICO

Siamo fortunati a vivere in quest’epoca. La tecnologia ci è venuta in aiuto.

I video del Bassista Contemporaneo Online rappresentano una nuova generazione a livello didattico, un’evoluzione che fino a pochi anni fa era impensabile.

Diciamo spesso che il libro è l’hardware, e i video sono il software che fanno funzionare l’hardware alla perfezione. Fino a pochi anni fa c’era solo l’hw, e il sw glielo dovevi mettere tu.

Oggi abbiamo a disposizione anche il software, e il percorso è completo.

I video arricchiscono il libro di un’infinità di spiegazioni, suggerimenti, idee, consigli su COME PUOI PRATICARE, elaborati in quasi 30 anni di utilizzo con gli allievi.

Nei video trovi infatti anche tanto materiale in più che nel libro non c’è, e che ti aiuta a capire meglio e soprattutto a mettere in pratica subito.

Ed esempio, esercizi modificati resi più efficaci per permettere a chi STUDIA DA SOLO di appropriarsi del materiale ELIMINANDO QUALSIASI DUBBIO.

LIBRO + CORSO ONLINE: UN’ACCOPPIATA PERFETTA

Quindi, riepilogando la differenza tra libro e corso online:

Il LIBRO BASSISTA CONTEMPORANEO ti dice esattamente cosa devi fare e cosa devi sapere come bassista di prima livello. Il libro è perfetto e a livello di contenuti non ci si sposta di un millimetro.

Il CORSO BASSISTA CONTEMPORANEO ONLINE ti mostra come devi utilizzare questo materiale per ottenere i migliori risultati possibili da questo libro.

Non ultimo, i video ti tengono lontano dal rischio di mollare tutto alle prime difficoltà, e di accantonare il libro senza ottenere alcun risultato. Rischio molto reale quando si studia da soli. E sarebbe un vero peccato.

Alla prossima!

 


Voglio imparare a suonare il basso elettrico! Come posso fare?

Ora sai tutto:

— Se hai già il libro, ma lo studio individuale ti ha messo in crisi, sai che adesso puoi contare sul miglior supporto possibile per superare ogni difficoltà.

Tira fuori il metodo impolverato dalla libreria (tanto lo so so che è lì) e dacci dentro col corsoBassista Contemporaneo Online. Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per affrontare sfide musicali ancora più toste!

— Se ancora non hai il libro, scarica e finisci i 5 passi e poi sempre dallo stesso link ⇒ Bassista Contemporaneo Online ti procuri il libro e ti iscrivi al corso. Ti basta una connessione a Internet e un po’ di olio di gomito. Impari anche se non vuoi!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Buonasera Maestro Zanotti.
    Sono Diego Livatino di Ferrara.
    In breve la mia storia. ho 50 anni, da “ragazzo” ho fatto contrabbasso al Conservatorio fino al 3° anno (quindi no compimento) e teoria e solfeggio fino al 3° completato. Poi la vita porta ad altre scelte anche musicali e divento “autodidatta” senza più seguire un metodo organico..anche perchè vivo di altro.
    Mi sono appena iscritto al corso online ed acquistato la didattica. So che probabilmente le prime lezioni saranno qualcosa che magari do già per scontato come tecnica (ma per esempio con il tempo la lettura a prima vista l’ho persa)…
    Nel caso durante questo nuovo percorso io possa incontrare delle difficoltà..si può interagire tramite canale o piattaforma online per esporle..tipo come mi trovo adesso qui a scriverLe?
    Grazie
    Cordialmente
    DL

    • Bassista Contemporaneo

      ciao Diego
      vedrai che i video sono di una chiarezza più unica che rara, non avrai nessuna difficoltà a seguirli. Inoltre partono molto semplici, proprio per dare a tutti l’impostazione corretta del mio metodo, che è particolare e non trovi in altri libri. Chiunque a qualsiasi livello deve partire da lì. Ma già dalla lezione 11 si accelera il passo, e dalla 16-17 ti cambia il mondo!

      In ogni caso per dubbi o altro, fai sempre riferimento alla mail che hai già. Il tempo è pochissimo ma cerchiamo lo stesso di rispondere a tutti… E cmq Ferrara è vicina a Bologna, puoi sempre pensare di fare un salto un giorno. Buono studio tiziano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.