Nuova sessione dell’esame di certificazione: 24 giugno 2023

Nuova sessione dell’esame di certificazione: 1° e 2° livello!!

 

Siamo molto felici di annunciare la data della prossima sessione dell’esame di certificazione in Bassista Contemporaneo 1° livello e finalmente questa volta anche 2°: sabato 24 giugno 2023, presso la sede del BassLab di Bologna dalle 930 alle 13 circa.

Alessandra e Agata per il 1° livello e Giancarlo per il 2° livello…

Assieme a loro, faremo un bel check-up dei punti più importanti dei volumi della collana Bassista contemporaneo (in base al livello), attraverso una serie di prove strutturate finalizzate a tirar fuori il meglio da ciascun candidato.

 

Aspetti come:

✅ la progressività delle prove
✅ il livello di dettaglio nella preparazione (poi rispecchiata anche nei criteri di valutazione)
✅ l’ampiezza di visione nella struttura dell’esame che comprende non solo le linee di basso ma anche scale e arpeggi, ear training con vero e proprio cantato, e varie prove di ritmica con le mani

ti portano a una IMMERSIONE a 360° nel materiale musicale e a una vera e propria crescita personale e musicale.

Inoltre ti aiutano a renderti conto dove funzioni meglio e dove invece devi insistere un po’ di più per riequilibrare le tue capacità.

In soldoni, la certificazione diventa un’occasione concreta per rafforzare ancora di più le abilità che ti servono nel mondo reale quando vai a suonare con gli altri musicisti…

Per inciso, ecco perché in Commissione abbiamo sia ex studenti certificati, sia veri e propri musicisti con le idee abbastanza chiare su cosa attendersi da un/a bassista qualificato/a.

Ed ecco perché teniamo particolarmente all’esame di certificazione e alla creazione di un ambiente positivo e stimolante per tutti i candidati e le candidate 😊

La certificazione è anche un’ottima occasione per mettersi alla prova con una performance in pubblico. Tutto il lavoro di preparazione svolto serve per farti arrivare all’esame con la massima tranquillità possibile e con la capacità di gestire la tensione. Questo ti aiuterà tantissimo anche per affrontare concerti, saggi ed eventuali altri esami con un atteggiamento funzionale e positivo.

 

Dimostrazione dell’esame di certificazione

Per farti capire a livello pratico come si svolge una sessione dell’esame di 1° livello, abbiamo registrato una playlist dimostrativa delle varie prove svolte da Tiziano. La trovi cliccando nella foto qui sotto oppure qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnUiVmPrj9lJRgcopoJcZmRq_vxS1Q1h.

Troverai 16 brevi video gratuiti, uno per ogni prova, in cui trovi illustrati sia i parametri di valutazione sia lo svolgimento vero e proprio dell’esercizio.

Ti aiuteranno sia come riferimento per preparare i singoli esercizi, sia per verificare la tua esecuzione a livello di velocità, precisione, musicalità ecc. Se sei sulla strada giusta o se devi aggiustare il tiro.

 

 

Svolgendo queste prove, avrai la chiara percezione che la certificazione non è un esame astratto, ma un’occasione per rafforzare ancora di più le abilità che ti servono nel mondo reale quando vai a suonare con altri musicisti. Un vero e proprio PERFORMANCE training 🙂

 

Come puoi accedere alla prossima sessione dell’esame di certificazione

1) Ovviamente il primo passo è procurarti il vol.1 e seguire il corso Bassista Contemporaneo Online per poter affrontare tutte le lezioni del libro con la massima chiarezza e precisione possibile.

Accedi da qui ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/corso-completo (aggiungi il vol.1 barrando l’apposita casella, se ancora non ce l’hai).

Oppure

2) Se ti trovi a Bologna e dintorni, puoi prendere appuntamento gratuito con Tiziano per avere informazioni sui corsi in presenza al Basslab.

3) Completato il vol.1, online o offline, puoi iniziare la preparazione all’esame.

Il test di certificazione ti aiuta a tirare fuori il meglio di te:

– Nel carattere
– Nell’atteggiamento
– Nell’energia
– Nella partecipazione

Per dubbi sono ovviamente a tua disposizione. Un caro saluto!

ANNA

N.B. Nella pagina di iscrizione al corso online ricordati di aggiungere il Volume 1 barrando l’apposita casella se non ce l’hai. Il libro è necessario per seguire le videolezioni.

 

Add to favourites : Permalink.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Find out how your data is processed.