E così, anche stavolta, siamo arrivati alla fine dell’anno.
Credo che tutti ci aspettassimo qualcosa di più da questo 2021, vero? Eravamo sicuri di svoltare… e invece no, non ancora. La strada è ancora in salita. Ci vuol pazienza, ma andiam pur avanti 🙏
A questo proposito, se non sei soddisfatto/a al 100% dei tuoi risultati complessivi (ma anche se lo sei), ti propongo un esercizio/gioco un po’ curioso… ma molto interessante.
Te lo passo esattamente com’è stato passato a me, se ti va prova anche tu!
Io lo svolgo su base mensile perché è più semplice, ma si può fare, anzi è consigliabile svolgerlo poi anche su base annuale.
Il gioco del diario… del mese dopo!
Praticamente si tratta di considerare il mese/anno trascorso, e stilare un elenco SCRITTO di tutte le cose che abbiamo fatto nel corso dell’anno, o del mese. Un vero e proprio elenco quantitativo super dettagliato.
Funziona così.
Ti apri un file word o excel e riga per riga, facendo mente locale, cominci a riportare tutte le attività che hai svolto in qualsiasi settore della tua vita(lavoro, tempo libero, hobby, benessere ecc., a seconda di com’è strutturata la tua vita) per es. nel mese di dicembre 2021, o nell’anno 2021.
Quello che ti viene in mente o quello che puoi dedurre controllando l’agenda, in modo molto libero. Nella colonna di fianco, poi, vai a indicare il numero esatto di cose fatte per ognuna delle attività.
Per esempio, giusto per darti un’idea divisa in categorie:
- Lavoro: n. di clienti incontrati, n. di lezioni effettuate, n. di newsletter inviate, post o articoli pubblicati, n. di macchinari installati ecc….
- Tempo libero: n° di escursioni o gite effettuate, musei visitati, concerti, oppure n° di ore spese in palestra ecc.
- Denaro: somme incassate dal lavoro, es. dalle vendite, ma anche stipendio, ed eventuali spese (se le hai segnate)
- Hobby: n° di lezioni di musica frequentate, n° di nuovi brani imparati, di prove effettuate col proprio gruppo, n° di esperimenti culinari ecc.
Ciascuno avrà ovviamente un elenco diversissimo dagli altri, e i risultati di solito sono abbastanza stupefacenti. Importante: va fatto PER ISCRITTO, in quanto mentalmente o a voce non avrebbe la stessa forza né lo stesso valore.
3 benefici di questo piccolo esercizio
A mio avviso, questo piccolo gioco NON MUSICALE (ma solo apparentemente slegato dalla musica!) è utile per 3 motivi:
1) Ti aiuta a valorizzare ciò che hai fatto in un dato periodo. Se ci fai caso, non diamo mai abbastanza importanza al nostro lavoro, al nostro impegno. Diamo tutto per scontato, laddove invece ci è stato richiesto tempo, attenzione, magari anche denaro… E’ fondamentale riconoscere tutto questo e farsi ogni tanto qualche auto-complimento!
2) Ti dà una misura effettiva dell’intensità della tua vita, ossia come riempi il tuo tempo, qual è il tuo livello di produttività, di cosa si compongono le tue giornate (tipo, azioni utili… o inutili e superflue?)
3) Ti evidenzia eventuali squilibri (eccessi/carenze) tra attività che svolgi e attività che vorresti aumentare/diminuire, e che potresti provare ad aggiustare nel nuovo anno/mese. Se non sai come passi il tuo tempo, come puoi inserire nuovi impegni (o toglierne altri)?
Nel mio caso, ad esempio, sono consapevole di avere tanto tempo per me perché lavoro da casa, però in realtà dalle mie tabelle emerge come io lavori praticamente sempre… no good 😅
Ti assicuro che è un esercizio veloce, ma molto efficace per ricaricare le pile intanto con una buona dose di autostima… e poi per stabilire i cosiddetti PROPOSITI per il nuovo anno con un’idea un po’ più precisa di chi siamo e che margine di manovra abbiamo.
Prova e fammi sapere!!
PICCOLO.SPAZIO.PUBBLICITÀ 🎼
Prima di salutarti, volevo solo farti sapere che abbiamo deciso di proporre una piccola promozione sull’iscrizione al 1° livello del corso online.
Da adesso fino al 2 gennaio a mezzanotte puoi usufruire di una riduzione del 20% sull’iscrizione al primo livello del Bassista Contemporaneo Online (per sempre).
Accedi da qui ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/volume-1-easy-way ed inserisci il codice BUON2022 nel campo Coupon della pagina di acquisto.
Il 2 è il mio numero fortunato, e questo è il corso di basso elettrico più bello ed efficace del mondo. Vuoi non approfittarne?!
The Easy Way è la formula ad abbonamento dedicata al volume 1, con pubblicazione graduale dei video per darti il tempo di assimilarli con calma. Ad oggi li trovi tutti dall’inizio fino alla lezione 20, quindi se hai bisogno di riguardarti qualche lezione puoi approfittarne anche solo per un mese (poi al limite ti cancelli).
Per qualsiasi dubbio resto tua disposizione. Auguri di uno splendido 2022. Coraggio che ce la faremo!
Anna
P.S. Ricordati di aggiungere il Volume 1 contrassegnando l’apposito campo, se ancora ti manca, perché necessario per seguire le video lezioni.
Oppure puoi iscriverti al corso e contestualmente procurarti il libro presso Borsari di Bologna (spedisce in tutta Italia), alla casa della Musica di Modena, e anche su Amazon. Tante possibilità per venire incontro a tutte le esigenze…