Le origini del corso online: Un semplice giro di blues [video 1]

Le ORIGINI del Bassista Contemporaneo Online. VIDEO 1: Un semplice giro di blues

 

Tra agosto e settembre 2015, Tiziano Zanotti registrò 7 video un po’ particolari, diversi dai precedenti (più complessi anche come realizzazione), che pubblicò poi nei due mesi successivi. Questi video, magari ancora un po’ grezzi ma già molto chiari come spiegazioni ed esecuzione, furono la primissima “cellula” del Bassista Contemporaneo Online.

Ebbene, il video qui sotto è stato il primo di questa serie, pubblicato sul nostro canale youtube ormai 5 anni fa, ovvero il 24 agosto del 2015 😃

Dedicato alla lezione 11g (pag. 85 vol.1), è incentrato una linea di basso costruita con note della scala BLUES di G.

Se hai il libro, approfittane per fare un piccolo ripasso seguendo questo procedimento:

  • Suona i primi due giri esattamente come sono scritti, mentre negli altri due prova ad applicare (= improvvisare) delle VARIANTI
  • Controlla bene il TOCCO per avere un suono morbido e compatto

E buon divertimento!

Come funzionano le linee di basso nel corso Bassista Contemporaneo Online?

 

Questi primi 7 video hanno segnato la NASCITA del corso online. Li riconosci subito per la copertina con scritta colorata.

E già da questi tentativi iniziali, puoi capire la chiarezza con cui Tiziano già da agosto 2015 produceva le prime lezioni. Magari non ancora fluido come adesso (dopo 5 anni e almeno 500 video di esperienza), ma già con un obiettivo preciso ⇒ Fornirti il procedimento migliore per imparare con sicurezza lo strumento… anche a mille km di distanza 😃

Pur nella sua semplicità rispetto ai video realizzati nei mesi successivi, anche in questo:
Teoria e pratica lavorano fianco a fianco (sempre, per tutto il corso)
La scala blues vista in una modalità nuovissima permette di ottenere centinaia di frasi musicali e sviluppi rispetto al tipico schema dato dalla maggior parte di insegnanti
L’esecuzione della linea sulla base permette di sviluppare i concetti su più livelli: lettura, tecnica, improvvisazione di variazioni, ear training.

Il tutto in soli 4 minuti. Insomma una lezione compatta ma molto articolata, ma se seguita nell’ordine giusto dopo le precedenti risulta assolutamente alla tua portata e ti permette di imparare in maniera molto chiara e precisa 😉

Ovviamente trovi questo e gli altri 450 video del corso online nella nuova piattaforma, suddivisi in 3 sezioni progressive ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/ .

Clicca sul link per scoprire come funziona il primo corso professionale di basso che puoi seguire interamente su Internet.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.