Pubblicato il 4° ciclo del corso online: lezioni dalla 16 alla 20!

Pronta la QUARTA PARTE del corso Bassista Contemporaneo Online!

Finalmente sono disponibili su Vimeo anche le lezioni 16-20 del volume Bassista Contemporaneo 1.

Le trovi qui: Bassista Contemporaneo Online: lezioni 16-20.

Sono lezioni veramente fantastiche, se hai già seguito i precedenti cicli non te le puoi assolutamente perdere!

Ogni ciclo supera il precedente per numero di video, completezza delle spiegazioni, varietà di esercizi e tanto altro. Anche stavolta non ci siamo smentiti 🙂

Lezioni 16-20 in sintesi!

Le lezioni dalla 16 alla 20 comprendono infatti ben 81 video, per una durata totale di oltre 9 ore di materiale pronto all’uso. Un lavoro davvero spettacolare da parte di Tiziano Zanotti, che vuole sempre dare il massimo in ogni cosa che fa!

Con queste nuove lezioni vai a sviluppare su tutta l’estensione della tastiera il materiale melodico e armonico visto nelle lezioni precedenti. Inoltre comincerai anche a studiare le caratteristiche delle linee di basso nei vari generi della musica moderna (rock, blues, funk ecc.).

Insomma, da zero che sei partito, in poche lezioni sei già pronto per fare il salto di qualità da dilettante a professionista.

Guarda subito il trailer per avere una sintesi dei contenuti dei nuovi video e sapere cosa ti aspetta in questa nuova avventura: http://lezioni-online-16-20.bassistacontemporaneo.it/.

Come ci si iscrive?

Come sempre i video si possono vedere tramite internet in streaming a qualsiasi ora e luogo (in Italia o all’estero). L’abbonamento vale 30 giorni dalla data di iscrizione, ed è ovviamente RINNOVABILE.

Come dice la parola è un corso online, quindi se ti fosse sfuggito tieni presente che non è previsto download.

Ed è chiaro che anche per seguire questo terzo ciclo occorre avere il libro Bassista Contemporaneo 1. Procuratelo se ancora ti manca.

Anche questo QUARTO ciclo di lezioni sarà disponibile a un prezzo di lancio minimo fino all’8 gennaio 2017. Trovi tutto qui: http://lezioni-online-16-20.bassistacontemporaneo.it/.

Guarda il trailer!

(Per accedere alla pagina, basta cliccare sul titolo “Bassista contemporaneo online 16-20” dentro al video)

Da dove comincio?

Domanda: Come faccio a orientarmi in questa mole di video? Sono tantissimi, da dove comincio?
Risposta: Semplicissimo. Segui i video nell’ordine in cui li vedi nella pagina del ciclo. L’ordine dei video segue l’ordine delle lezioni del libro e ogni argomento si sviluppa sui precedenti. Quindi non devi preoccuparti di nulla. Semplicemente fai i video nell’ordine dal primo all’ultimo per garantirti il massimo della chiarezza e dell’apprendimento.

Quindi, se hai già fatto le lezioni precedenti, è il momento di rimettersi in marcia per esplorare altre meraviglie di questo fantastico strumento.

Iscrviti qui: http://lezioni-online-16-20.bassistacontemporaneo.it/.

P.S. Se non hai mai frequentato il corso online, vai a questa pagina: http://www.bassistacontemporaneo.it/bassista-contemporaneo-online/. Scopri come funziona il primo corso di basso elettrico professionale interamente su internet.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

4 commenti

  1. ciao Maestro,
    questo ciclo di lezioni è stato un aiuto veramente importante per capire bene le forme orizzontali spiegate nel libro, credo che senza i video ci avrei messo molto piu’ tempo a capire quanto scritto nel libro. (per quanto sia un ottimo scritto).
    credo che le forme tra tutti gli esercizi sia quello che piu’ ti facciano imparare la tastiera a mena dito. la cosa più interessante è estendere le forme della tonalità sino a fine manico. ritengo l’esercizio della forma per tonalita’ un vero complemento all’esercizio “note per corda”. a forza di passarci centinaia di volte sulla tastiera sfido a non ricordarsi quanti bemolli o diesis a quella data tonalita’ e quali note siano presenti sule corde della tastiera. come sempre un ottimo lavoro. in questo ciclo ho capito perché al momento della presentazione del manuale di tecnica hai detto: il libro già in esso contiene tutta la tecnica che serve .è verissimo basta avere pazienza ed avanzare gradualmente nel libro, ritengo che senza “avere in tasca e nella mente” i due libri che hai fatto lo stesso tomo di tecnica puo’ essere capito solo parzialmente.(naturalmente è solo la mia opinione).

  2. Bassista Contemporaneo

    Grazie Sergio.
    Ci sei dentro!!
    Hai iniziato a capire dove ti porterà il mio metodo.

    Pratica più che puoi che dalla lezione 21 si può volare.

    Riuscirà a volare solo chi come te è partito dall’inizio e ha realizzato il più possibile dal metodo.

    Ripeto: ci sei dentro e ti divertirai sempre più.
    Ciao.
    tiziano

  3. Queste lezioni si stanno dimostrando cruciali per capire tutta l’architettura di Bassista Contemporaneo. Non mi stanchero’ mai di ripeterlo: nessun altro metodo e’ comparabile a questo per completezza e perfezione. Grazie Maestro.

    • Bassista Contemporaneo

      Grazie mille da parte di Tiziano! E’ rimasto colpito dall’uso della parola architettura nel tuo commento, perché è in effetti uno dei cardini del libro. Vuol dire che hai colto la sua essenza 🙂 Entro l’anno arriva l’ultimo ciclo, così si completa il primo livello. Poi si passa al secondo livello, e lì sì che ci sarà da divertirsi! Grazie ancora, alla prox

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.