[Video] Una LEZIONE di BASSO così fa tutta la differenza del mondo!

La lezione di basso che non ti aspetti

Proprio oggi sono ricominciate le scuole, credo per la gioia di molti nonni e genitori 🙂

E sempre in questo periodo stanno riaprendo le scuole di musica dopo la pausa estiva.

Se anche tu sei pronto a ricominciare le lezioni di basso, o ti stai guardando intorno per trovare l’insegnante giusto, ecco un suggerimento che non ti aspetti tratto dall’esperienza del BassLab (e dell’esperienza ormai trentennale di Tiziano Zanotti).

Un piccolo segreto che, se ben applicato, fa tutta la differenza del mondo per garantirti lezioni entusiasmanti e molto proficue.

Prova e vedrai… Non riuscirai più a farne a meno!

Come sarebbe fare lezione con un/a insegnante che ti accompagna e improvvisa AL PIANOFORTE mentre tu suoni il basso?!

Dimenticati le lezioni noiose e ripetitive old style, dove devi suonare il materiale studiato sotto gli occhi dell’insegnante che ti osserva in silenzio per tutta l’ora. E inevitabilmente ti sale quella sensazione di imbarazzo o disagio che ti porta a incartarti fino al classico “A casa mi veniva…“. Ci siamo passati tutti 🤔

Beh, se anche tu applichi il sistema usato al BassLab di Bologna il disagio ti passa dopo i primi 2 secondi, garantito. Appena Tiziano si mette al piano, infatti, e comincia a trascinarti con la sua verve ritmica e improvvisativa, ti  assicuro che dimentichi tutto il resto e gli vai dietro per forza!!

I 3 grossi benefici di avere un insegnante di basso che slega assieme a te usando anche il piano:

Suonare fin da subito con un insegnante di basso in grado di accompagnarti al piano col giusto tiro ha una marea di BENEFICI. Ma ce ne sono 3 in particolare che già da soli valgono tutta l’esperienza:

1) Riesci a capire in PRATICA come funziona il tuo RUOLO di bassista (e cosa vuol veramente dire accompagnare col basso)

2) Partecipi a una sessione di musica d’insieme ad OGNI SINGOLA lezione (e cominci anche a capire cosa significa davvero rispettare l’armonia del pezzo, suonare a tempo ecc.)

3) Sperimenti subito la MAGIA di suonare con qualcuno, sviluppando la capacità di ascoltare e di comunicare (in pratica interagire con un altro musicista, che è una parte essenziale del fare musica col basso)

Il tutto fin dalla PRIMA LEZIONE, anche e maggior ragione se sei un PRINCIPIANTE assoluto.

E guarda, con lezioni di questo tipo i progressi sono inevitabili anche se ti senti negato o se non ti applichi come vorresti. Succede tutti i giorni al BassLab con ogni singolo allievo iscritto alla scuola. Oltre al fatto di galvanizzarti e di dare un senso allo strumento che suoni.

Ovviamente serve un giusto EQUILIBRIO tra la parte puramente strumentale, dove  l’insegnante usa il basso assieme a te per lavorare a livello di suono, impostazione, tecnica delle mani ecc., e la parte più musicale dove l’insegnante ti accompagna appunto con altri strumenti.

Ma una lezione che comprende ENTRAMBI questi aspetti BATTE DIECI A ZERO la tipica lezione tradizionale sotto tutti i punti di vista.

E nel corso Bassista Contemporaneo Online… come funziona?

Questo approccio è così importante, così NATURALE per noi, che lo abbiamo inserito anche nel corso Bassista Contemporaneo Online, ovviamente con i dovuti adattamenti.

Se non lo sai, Il Bassista Contemporaneo Online è il primo corso professionale di basso elettrico che puoi seguire interamente su internet, costruito sull’omonimo libro ormai utilizzato da centinaia di bassisti in tutta Italia.

In che modo dunque riusciamo a ricreare la lezione di basso con l’insegnante che ti segue al piano??

Molto semplice. Per affrontare nella maniera più concreta possibile l’argomento “Linee di basso“, abbiamo creato delle vere e proprie sessioni di musica d’insieme per darti la possibilità di fare pratica assieme a strumenti reali quali batteria, chitarra, tastiere…

Ecco qui una dimostrazione di musica d’insieme tratta dal corso online ==> Come suonare il basso e creare linee su un accordo fisso – Lezione 16i

Come funziona? Molto semplice, attacchi il PC al mixer, togli il canale del basso e ripeti ogni volta che vuoi, suonando assieme ad Andrea alla batteria e a Tiziano al pianoforte 😎

A livello pratico, il giro di basso del video è da ripetere 4 volte uguale a come è scritto sul libro (Bassista Contemporaneo volume 1). Poi nei giri successivi, devi continuare tu usando note della scala per variare la linea.

Ovviamente nella parte iniziale del video è spiegato bene come devi fare. E soprattutto hai alle spalle tutte le lezioni precedenti, quindi possiedi tutto quello che ti serve per affrontare questo pezzo in scioltezza e con molto molto divertimento.


Voglio assolutamente imparare a suonare il basso elettrico. Come posso fare?

Il percorso è sempre lo stesso:

Scarica e COMPLETA i 5 passi che puoi scaricare inserendo nome e email nel form al lato destro della schermata

— Terminati i 5 Passi, procurati il libro Bassista Contemporaneo vol. 1 scrivendo a info @ ediechoes.com (scritto tutto attaccato) e dacci dentro col corso vero e proprioBassista Contemporaneo Online. Ti occorrono una connessione a Internet e un po’ di olio di gomito.

Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per affrontare sfide musicali ancora più toste!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.