Video pillolina della lezione 16g: CIRCOLO DELLE QUINTE

Direttamente dal corso online basato sul Bassista contemporaneo 1

Questa volta parliamo del Ciclo delle quinte, un argomento che fa parte della materia TEORIA.

Gli argomenti che costituiscono la Teoria sono tantissimi, quello che abbiamo fatto al BassLab è stato di selezionare le informazioni necessarie e organizzarle in un ordine logico e progressivo molto semplice da seguire per ogni allievo. Ogni nuovo mattoncino viene aggiunto al precedente e pian piano, senza sforzo ma ovviamente con impegno, si costruisce un quadro sempre più ampio per creare e improvvisare.

L’obiettivo del nostro corso è infatti sempre lo stesso, darti gli strumenti e le conoscenze necessarie per suonare qualsiasi tipo di musica, prima di tutto la tua musica. Fuggi da quelli che ti vogliono insegnare “la canzoncina” o il pezzettino famoso, perché finiti quelli ti tocca ripartire da capo.

Invece dedica tempo ed energia a imparare il codice della musica… e farai ciò che vuoi!

Ma torniamo alla lezione online 🙂

Preparazione:

  • Prendi il basso elettrico
  • sistema il Bassista Contemporaneo 1 sul leggio
  • e vai a pagina 123.

Poi segui la lezione 🙂

Hai notato che la materia Teoria nel BC viene affrontata usando lo strumento?

Obiettivi di questi due esercizi:

  • Imparare le triadi che compongono il ciclo delle quinte
  • Imparare le tre forme A, B, C applicate a queste triadi (le forme sono un argomento fondamentale nel metodo Bassista contemporaneo)

Quindi, riepilogando il metodo per praticare questo tipo di lezione:

  • Ogni esercizio va eseguito 3 volte
  • Nel 1° giro, rispetta la diteggiatura indicata sul libro e canta le note che compongono le triadi
  • Nel 2° e 3° giro, applica delle variazioni a livello di diteggiatura e di ritmiche; inoltre ricordati di dire a voce il nome della triade, memorizzando così il ciclo delle quinte

Ovviamente, senza il Bassista Contemporaneo è impossibile seguire questo video, perché la lezione è costruita esattamente su questo metodo.

A breve il corso completo online!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.