ZTL ep.6 Cosa impari nelle prime 5 lezioni del corso online?
Puntata numero 6 della serie ZTL: Cosa impari nelle prime 5 lezioni del Bassista Contemporaneo Online? Ovvero, quali sono gli obiettivi per il primo ciclo del corso, e su cosa nello specifico vai a lavorare per poterli raggiungere?
Il tuo PRIMO approccio da bassista deve necessariamente passare da qui. Ovvero da questi primi 5 obiettivi, semplici ma fondamentali per le prime settimane di pratica, che non puoi assolutamente saltare perché pongono le basi per tutto ciò che potrai o vorrai fare in futuro col basso elettrico.
Scopri quali sono nella 6a puntata della ZTL
Gli elementi CHIAVE per le prime settimane di pratica col basso elettrico
Perché le prime 5 lezioni del Bassista Contemporaneo sono fatte come sono fatte? Perché contengono quel che contengono? Ovvio che queste lezioni non sono state assemblate a caso, e ci mancherebbe, ma dove ti vuole portare Tiziano con i primi 47 video del corso online?
1) Prima impostazione della mano destra
Primo aspetto, intanto capire come funziona e quindi fare pratica su come usare la mano destra, quindi:
- imparare ad alternare le due dita, indice e medio
- tenere appoggiato il pollice sulla corda che non usi (specialmente sulla corda di E, o quarta corda), in modo che non risuoni
- cercare di avere un suono il più possibile chiaro e pulito
2) Prima impostazione della mano sinistra
Seconda parte, lavorare sulla mano sinistra usando quattro dita, ovvero un dito per ogni tasto. E quindi:
- Tenere la mano ben allargata, con un dito su ogni tasto
- E fare tutto questo in 1° capotasto dove i tasti sono un po’ più larghi, in modo da abituarti gradualmente all’estensione della mano.
In questo modo tutto ti risulterà facile e comodo quando nelle lezioni successive ti sposterai nei successivi capotasti.
3) Cantare i suoni
Terzo obiettivo fondamentale, iniziare a cantare quello che suoni. Molti trascurano questo aspetto, ma è quello più importante. Cantare le note che suoni sul basso è fondamentale: quando riesci a cantare con la massima precisione quello che stai suonando, vuol dire che il tuo cervello ha acquisito il suono esattamente alla perfezione. La cosa migliore è quindi fare tanti esercizi, come appunto nelle prime 5 lezioni, dedicati proprio a:
- suonare lo strumento con le due mani
- allo stesso tempo cantare i suoni, nota per nota
4) Conoscere e saper leggere le note
Quarto obiettivo di queste cinque lezioni, conoscere i nomi delle note. Siamo in primo capotasto, abbiamo le quattro dita nei primi quattro tasti delle prime quattro corde (più le corde vuote), e su queste:
- sapere esattamente il nome che hanno le note
- sapere che suono hanno
- sapere dove si trovano sul pentagramma
La lettura è molto importante. Come abbiamo detto nel video precedente, per imparare una lingua è importante anche saperla leggere, quindi sapere dove si trovano le note sul pentagramma è estremamente importante.
5) Saper rallentare il tempo
Quinto punto, un po’ strano all’inizio, è non solo sentire il tempo con i diversi ritmi, ma saper rallentare il tempo. Saper rallentare il tempo è molto importante. Uno dei grossi problemi che abbiamo è che ci abituiamo ad ascoltare musica che ha una certa velocità, ma non siamo in grado di prendere questa musica e rallentarla per poterla studiare, per poterla analizzare. Questo è veramente importante. Ne riparleremo!
Per fortuna questi 5 obiettivi li trovi affrontati in maniera molto chiara e graduale nel primo ciclo del corso online. Non perdertelo!
Voglio assolutamente imparare a suonare il basso elettrico… in maniera chiara e graduale. Come posso fare?
Il percorso è sempre lo stesso:
— Scarica e completa i 5 passi (inserisci nome e email nel form al lato destro della schermata), ovvero il corso preparatorio
dopodiché
— Procurati il libro Bassista Contemporaneo vol. 1 NUOVA EDIZIONE scrivendo a info @ ediechoes.com (scritto tutto attaccato) e dacci dentro col corso vero e proprio ⇒ Bassista Contemporaneo Online.
Ti occorrono una connessione a Internet e un po’ di applicazione costante e regolare. Vedrai che in alcuni mesi riuscirai a completare il primo livello e sarai pronto per salire di livello e affrontare sfide musicali ancora più entusiasmante 🙂