ZTL ep.12 Come rinforzare i tuoi punti deboli
Le proprie abilità musicali non procedono mai di pari passo. Ci sarà sempre qualcosa su cui sei più forte e qualcosa che ti mette più in difficoltà. Questi elementi cambiano sempre, o comunque si evolvono nel tempo. Come rinforzare quindi i punti deboli quando studi il basso elettrico?
Nella puntata numero 12 della serie ZTL si parla proprio di questo, ovvero come fare per tenere sempre sotto controllo le tue abilità e capire qual è l’elemento che devi andare a rinforzare di volta in volta, attraverso gli esercizi più adatti. Buona visione!
Qual è la regola più importante per migliorare sul basso elettrico?
La regola principale è: se hai dei punti di forza (ad es. sei molto bravo sul ritmo), lavora per rinforzare questi tuoi punti forti. Ma cerca sempre di individuare anche i tuoi punti deboli, e migliorarli il più possibile.
Il tuo punto di forza diventerà la tua caratteristica, il tuo tratto distintivo. Se però i tuoi punti deboli sono molto evidenti, anche la tua caratteristica farà fatica ad emergere. Ecco perché ti serve una struttura di lavoro che ti aiuti a tenere sotto controllo questi elementi e svilupparli man mano.
Le materie fondamentali per migliorare i tuoi punti deboli
Come fare quindi? Il segreto è dividere il percorso in elementi “isolabili” e “misurabili” da potenziare passo per passo. Noi abbiamo individuato 5 materie principali:
- ritmo
- impostazione
- orecchio
- tocco
- teoria
E 5 materie secondarie:
- tecnica
- ascolto dell’insieme,
- lettura
- fantasia
- conoscenza degli stili
Queste 10 materie ti permettono di fare proprio questo, ovvero di capire di volta in volta qual è tra tutte quella più debole, e poterla così migliorare e rinforzare. Oltre che ovviamente potenziare i tuoi punti forti.
Per fortuna le trovi tutte all’interno del Bassista Contemporaneo Online, organizzate in un percorso semplice e graduale che ti fa lavorare su ogni aspetto singolarmente, portandolo ogni volta un po’ più su di un livello.
Voglio assolutamente imparare a suonare il basso elettrico… correggendo anche i miei punti deboli. Come posso fare?
Il percorso è sempre lo stesso:
— Scarica e completa i 5 passi (inserendo nome e email nel form al lato destro della schermata), ovvero il corso preparatorio
dopodiché
— Procurati il libro Bassista Contemporaneo vol. 1 NUOVA EDIZIONE e dacci dentro col corso vero e proprio. Fai tutto dalla nuova piattaforma partendo dal primo ciclo ⇒ Bassista Contemporaneo Online Lezioni 1-10.
Ti occorrono una connessione a Internet e un po’ di applicazione costante e regolare per acquisire una conoscenza solida su tutte le materie fondamentali per un bassista di livello professionale.